-
la legge della conservazione della massa inventata da Lavoisier fu indispensabile per la scoperta di Dalton
-
''quando due o più elementi reagiscono, per formare un determinato composto, si combinano sempre secondo proporzioni in massa definite e costanti’’
-
John Dalton inventa la teoria atomica. "Un atomo è la più piccola parte di un elemento che mantiene le caratteristiche chimiche di quell'elemento".
-
Nasce il primo modello atomico con il fisico inglese Thomson. (nato nel 1856 e morto nel 1940)
-
Ernest Rutherford (nato il 30 agosto 1871 in Nuova Zelanda e morto nel 1937 nel regno unito)
-
Con l'aiuto della teoria di da Max Plank fondata nel 1900.
-
Aggiusta la teoria di Bohr. Le orbite non sono circolari ma ellittiche.
-
Il fisico francese disse che anche gli elettroni avrebbero potuto essere a volte come onde elettromagnetiche e a volte come delle particelle.
-
Formula la meccanica delle matrici basandosi sul modello atomico.
-
Il fisico tedesco formulò un'equazione nella quale spiegava il comportamento dell'elettrone intorno al nucleo
-
Max scopri' l’orbitale , un luogo dello spazio attorno al nucleo dove si può trovare l’elettrone.
-
non è possibile conoscere con certezza dove sia e a che velocità vada l’elettrone intorno al nucleo
-
Bohr ipotizza il modello atomico che usiamo ancora oggi.
-
la massa mancante del nucleo dipende dall’esistenza di una terza particella sub-atomica. .