-
Scoprono un'altra forma di carbonio
-
Enunciano le regole di Woodward-Hoffmann (proprietà di simmetria degli orbitali molecolari)
-
Realizza il primo laser
-
Pubblica un metodo di datazione radiometrica basato sul carbonio-14
-
Scopre il processo di fissione nucleare in uranio e torio
-
Scoprono il tecnezio, riempendo un posto rimasto vuoto nella tavola periodica
-
Scopre il neutrone
-
Segnano l'inizio della chimica quantistica
-
Propone l'equazione di Schrodinger (modello ondulatorio della struttura atomica)
-
Sviluppa il principio di esclusione di Pauli
-
Introduce il modello ondulatorio della struttura atomica, basato sull'idea del dualismo onda-particella
-
Enuncia una nuova teoria per acidi e basi, definendoli in base alla capacità di scambiarsi una coppia di elettroni
-
Usa la meccanica quantistica e propone il modello atomico di Bohr
-
Introduce il concetto di isotopi
-
Introduce il concetto di numero atomico
-
Propone una nuova disposizione degli elementi nella tavola periodica
-
Esperimento del foglio d'oro e dimostrazione della validità del modello nucleare dell'atomo
-
Misura la carica dei singoli elettroni con più precisione
-
Prova l'esattezza della teoria atomica
-
Proposta di un modello atomico dove gli elettroni orbitano attorno ad un nucleo carico positivamente
-
Scoperta radioattività
-
Scopre l'elettrone
-
Sviluppo della teoria ionica
-
Pubblicazione tavola periodica