-
Leucippo visse nel V secolo a,C. e fu il fondatore insieme a Democrito ,suo allievo, dell'atomismo, corrente filosofica che vedeval'atomo come unità base della materia. *La data è avanti Cristo, ma non è possibile indicarlo.
-
John Dalton, nato nel 1766, elabora una vera e propria teoria atomica basandosi su affermazioni di Lavoisier e Proust
-
Joseph John Thomson, nato nel dicembre del 1856, scopre l'elettrone nel 1897
-
Max Planck, nato nel 1858, formula nel 1901 la "teoria dei quanti" secondo cui gli atomi assorbono ed emettono quanti di energia, ovvero quantità di energia finite.
-
Joseph John Thomson ipotizzò un modello atomico secondo il quale gli elettroni erano immersi in una sostanza carica positivamente
-
Ernest Rutherforf, nato nel 1871, formula un modello atomico detto "planetario, che spiega che gli elettroni ruotano attorno al nucleo ma non ne chiarisce la disposizione.
-
Niels Bohr, nato nel 1885, propone un modello atomico in cui spiegava che gli elettroni si muovono da un'orbita all'altra assorbendo o emettendo energia
-
Louis-Victor de Broglie, nato nel 1892, scoprì la duplice natura dell'elettrone in una tesi di laurea del 1924
-
Nato nel 1887, formula nel 1926 un'equazione, che porta il suo nome, che descrive il comportamento ondulatorio dell'elettrone
-
Werner Karl Heisenberg, nato nel 1901, formula nel 1927 il principio di indeterminazione secondo cui è impossibile determinare allo stesso tempo posizione e velocità istantanea di un elettrone
-
James Chadwick, nato nel 1891, determina una svolta nella storia della concezione della struttura atomica scoprendo il neutrone.
-
Wolfgang Pauli, nato nel 1900, formula a soli 25 anni il principio di esclusione che porta il suo nome, secondo cui due elettroni nello stesso atomo non possono avere tutti i numeri quantici uguali