-
Democrito da una definizione al termine "Atomo"
-
Sostanza non semplificabile
-
Charles du fay ipotizza l'esistenza di due tipi di elettricità
-
Legge di Lavoisier
-
Coulomb riesce a quantificare la forza elettrica tra due cariche
-
Legge di Proust
-
Dalton
-
di Dalton
-
Legge di Dalton
-
massa atomica e massa molecolare relativa
-
Faraday ipotizza che ogni atomo abbia una carica elettrica
-
-
-
Goldstein crea il tubo catodico, uno strumento utile a condurre esperimenti.
-
Thomson scopre l'elettrone (particella subatomica) tramite gli esperimenti con il tubo catodico
-
L'energia emessa dai corpi sotto forma di onda elettromagnetica ha valori discreti
-
Thomson crea un nuovo modello atomico: il modello atomico a panettone
-
E.Rutherford fa un esperimento per provare il modello atomico a panettone del suo maestro
-
E.Rutherford crea un nuovo modello atomico: il modello planetario
-
Bohr crea un nuovo modello atomico, il primo modello atomico quantistico
-
E.Rutherford scopre l'esistenza del protone (particella subatomica)
-
De Broglie e ipotizza che l’elettrone, oltre ad essere una particella sia anche un’onda.
-
De Broglie estende la natura dualistica ha tutte le particelle aventi una carica
-
Heisemberg, con il principio di indeterminazione, afferma che non si puó valutare sperimentalmente in contemporanea posizione e velocità di un elettrone
-
Heisemberg istituisce il nuovo modello atomico ancora oggi ricorrente
-
Heisemberg prende il premio Nobel per la formulazione del principio di indeterminazione e di conseguenza per il modello atomico da lui ipotizzato
-
Chadwick scopre l'esistenza del neutrone (particella subatomica)
-
Schrödinger prende il premio Nobel per aver formulato la sua complessa equazione
-
Esperimento condotto per dare una definizione alla luce
-
G. Binnig, H.Rohrer pubblicano un articolo sul "Surface science" in cui spiegano che l'atomo è visibile
-
Nobel conferito a G.Binnig, H.Rohrer e E.Ruska