Images

Vita di Dante Alighieri

  • Studi
    1265

    Studi

    Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia della piccola nobiltà. Ricevuta un'istruzione ricca e completa, si appassiona agli studi letterari divenendo amico dei maggiori poeti del suo tempo quali Guido Guinizelli e Guido Cavalcanti
    Per approfondire
  • Period: 1265 to 1321

    Dante Alighieri

    Poeta, scrittore e uomo politico, padre della lingua italiana, può essere considerato un "autore universale" per il fatto che egli non ha parlato solo alla propria generazione ma all’umanità intera affinché essa, oggi come allora, possa intraprendere un percorso di redenzione. E' per questo motivo che la sua Commedia resta uno dei testi poetico-letterari più letti, studiati e commentati al mondo.
    Per approfondire
  • Beatrice
    1290

    Beatrice

    Donna centrale nella sua esperienza sentimentale e intellettuale, descritta dal poeta come un essere dall'animo nobile e puro, simile ad un angelo e capace di avvicinare l'uomo a Dio. Beatrice muore nel 1290 a soli 24 anni. Dante sposerà nel 1295, per volontà del padre, Gemma Donati, da cui avrà tre figli
  • Vita politica
    1300

    Vita politica

    Prende parte alle vicende politiche della sua città come rappresentante dei Guelfi di parte bianca (che sostengono il Papa ma non vogliono che questi interferisca nella vita politica di Firenze). Quando i Guelfi Neri si impadroniscono di Firenze, il poeta è costretto all'esilio.
  • Morte
    1321

    Morte

    Dante trascorre gli ultimi anni di vita a Ravenna, dove termina la Divina Commedia
    Per approfondire