Francesco petrarca

Francesco petrarca

  • la nascita
    Feb 1, 1304

    la nascita

    francesco petrarca naque ad arezzo in toscana
  • Period: Feb 1, 1304 to Mar 2, 1374

    la vita di petrarca

    petrarca fu uno scrittore, poeta e filosofo italiano, viene riconosciuto come fondatore dell'umanesimo. viene considerato un poeta lirico. creò il petrarchismo e duranter la sua vita viaggiò per italia e francia diventando un poeta di corte
  • trasferimento
    Feb 1, 1309

    trasferimento

    nel 1309 petrarca fu costretto a trasferirsi a carpentras che si trova in francia vicino ad avignone dove ebbe incarichi alla corte pontificia
  • montpellier
    Feb 1, 1316

    montpellier

    petrarca, suo fratello e un amico vengono mandati contro la loro volontà a montpellier per studi giuridici
  • Feb 1, 1318

    morte della madre

    nel 1318 morì la madre di francesco, così lui decise di dedicarle un brano
  • trasferimento a bologna
    Feb 1, 1321

    trasferimento a bologna

    petrarca fu mandato a bologna per continuare i suoi studi, a mandarlo fu il padre perchè diceva che quello era un posto migliore per loro
  • ritorno a casa
    Feb 1, 1324

    ritorno a casa

    i tre ragazzi ritornano ad avignone perchè uno studente era stato decapitato
  • Feb 1, 1326

    morte del padre

    muore anche il padre di francesco coì lui lascia gli studi giuridici e si dedica alla sua passione cioè la letteratura
  • incontro con laura de noves
    Feb 1, 1327

    incontro con laura de noves

    petrarca incontra nella chiesa di santa chiara, una donna francese che lui dichiara essee la donna della sua vita, infatti è proprio a lei che dedica i 366 poemi del canzoniere
  • filologia
    Feb 1, 1332

    filologia

    petrarca inizzia a sviluppare la filologia moderna
  • incoronamento
    Sep 1, 1340

    incoronamento

    viene chiesto a petrarca se vuole essere incoronato e grazie all'appoggio del cardinale colonna lui decise di accettare
  • Feb 1, 1341

    laura poetica

    in campidoglio a roma petrarca ricevette la laurea poetica per il poema "africa" scritto nel 1339
  • Feb 1, 1348

    morte di laura

    nel 1348 petrarca perse anche laura a causa della peste nera, per colpa di questa malattia perse anche il cardinale colonna il padre del cardinale e molte altre persone a lui care
  • secretum
    Feb 1, 1353

    secretum

    il secretum è un dialogo tra petrarca e sant'agostino dove parkano della verità che viene rappresentata come una donna
  • de vita solitaria
    Feb 1, 1356

    de vita solitaria

    è uno scritto in latino parla della solitudine e l'isolamento dell'intellettuale
  • trasferimento ad arquà
    May 6, 1361

    trasferimento ad arquà

    petrarca si trasferisce ad arquàun paese sui colli euganei dove trascorre il resto della sua vita fino alla morte
  • i trionfi
    Mar 9, 1374

    i trionfi

    è un poema allegorico dove sono citati i trionfi di: amore,morte, fama, tempo e eternità. viene scritto in volgare fiorentino
  • il canzoniere
    Jul 16, 1374

    il canzoniere

    il canzoniere ha 366 composizioni divise in due parti: vita di laura e morte di laura. anche questo è scritto min volgare fiorentino
  • Jul 18, 1374

    morte di petrarca

    petrarca morì la notte della vigilia del suo settantesimo compleanno ad arquà. fu sepolto nella chiesa del paese