- 
  
  Colui che fece per viltade il gran rifiuto
- 
  
  Deciso a dimostrare la superiorità del potere temporale rispetto a quello terreno
- 
  
   Anno in cui i fedeli potevano andare a Roma per onorare le tombe degli apostoli Pietro e Paolo per ottenere l'indulgenza plenaria Anno in cui i fedeli potevano andare a Roma per onorare le tombe degli apostoli Pietro e Paolo per ottenere l'indulgenza plenaria
- 
  
  
- 
  
  Bolla papale in cui era affermata la superiorità del potere temporale
- 
  
    
- 
  
   Ad Arezzo da una famiglia borghese Ad Arezzo da una famiglia borghese
- 
  
   Primo re della "monarchia controllata" inglese Primo re della "monarchia controllata" inglese
- 
  
  
- 
  
  -Spostamento della sede papale da Roma ad Avignone da parte di Clemente V
 -La chiesa cadde nel lusso e subiva l'influenza francese
 -Finisce con papa Gregorio XI che ritorna a Roma
- 
  
   A Firenze o a Certaldo A Firenze o a Certaldo
- 
  
  -Da 36 milioni di abitanti nel 1000 a quasi 80 milioni nel 1300
 -Diminuzione della produzione agricola
 -Innalzamento del prezzo del grano
 -Indebolimento della popolazione e del bestiame
 -Peggioramento climatico
 -Crisi dei diversi settori
- 
  
  -"Il titolo del libro è <<Comincia la Commedia di Dante Alighieri, fiorentino di nascita, non di costumi>>
 -" Infatti è diversa dalla tragedia nella materia in questo, che la tragedia dapprincipio è ammirabile e quieta, e nella fine o esito è rivoltante o terrificante;[...] La commedia comincia dalle difficoltà di un soggetto qualunque, ma la sua materia termina felicemente[...]. Similmente differiscono nel modo di esprimersi: la tragedia volendo elocuzione elevata, la commedia umile"
- 
  
   A Ravenna presso i Da Polenta A Ravenna presso i Da Polenta
- 
  
    
- 
  
  -Nata dalla crisi dinastica in Francia con la morte dei successori di Filippo il Bello
 -1346 vittoria inglese a Crécy
 -1356 vittoria inglese a Poitiers
 -1360 pace di Brétigny
 -1415 vittoria inglese a Azincourt
 -1420 trattato di Troyes
 -Giovanna d'Arco
 -Nuove tecniche di guerra
- 
  
   Sul Campidoglio Sul Campidoglio
- 
  
  Dialogo tra Petrarca e Sant'Agostino in presenza della Verità
- 
  
   -Originata dai tartari -Originata dai tartari
 -Diffusa grazie alle vie di comunicazione, dai topi e dalle pulci
 -Provvedimenti inefficaci per limitare la diffusione
 -Crollo demografico
 -Ebrei ritenuti responsabili
- 
  
  7 ragazze e 3 ragazzi per sfuggire alla peste si ritirano in campagna e ogni giorno ogni ragazzo racconta una novella con temi ben precisi
- 
  
   Rivolta contadina contro le tasse imposte dai signori e per il fatto che non li proteggevano dai saccheggi che si unisce alle rivolte cittadine già presenti Rivolta contadina contro le tasse imposte dai signori e per il fatto che non li proteggevano dai saccheggi che si unisce alle rivolte cittadine già presenti
- 
  
  Riscatto per liberare Giovanni II e Calais diventa territorio inglese
- 
  
  Opera di 366 componimenti in volgare che hanno come argomento principale il dissidio interiore di Petrarca
- 
  
  Ad Arquà
- 
  
  A Certaldo
- 
  
  Rivolta dei ciompi per difendere i loro stipendi e contro il potere del popolo grasso
- 
  
  Periodo in cui vennero sempre eletti due pontefici, e in un occasione anche un terzo nel concilio di Pisa del 1409
- 
  
  Rivolta dei tessitori della città di Gand per le condizioni lavorative
- 
  
  Rivolte contadine per l'imposizione di nuove tasse che si sono unite alle rivolte dei seguaci di John Wycliffe
- 
  
  Enrico V sposa la figlia di Carlo VI e è designato come successore
- 
  
  Caduta di Bordeaux