Images

Dante e il contesto storico

  • Period: 1020 to 1085

    Alfano I Arcivescovo di Salerno

  • Period: 1100 to 1148

    Cacciaguida

  • Period: 1110 to 1320

    Firenze decuplica i propri abitanti

  • Period: 1140 to 1190

    Pietro Alighieri

  • Period: 1150 to 1225

    Azzone

  • Period: 1180 to 1240

    Bellincione Alighieri

  • Period: 1184 to 1263

    Accursio

  • Period: 1220 to 1283

    Alighiero di Bellincione

  • Period: 1225 to 1274

    San tommaso

  • Period: 1240 to 1320

    Remigio de girolami

  • Period: 1248 to 1251

    Guelfi allontanati da FI

    La consorteria ghibellina guidata dagli uberti li caccia
  • 1250

    morte di Federico II

  • Battaglia di Montaperti
    Sep 4, 1260

    Battaglia di Montaperti

    Vicino Siena si scontrano le truppe ghibelline capeggiate da Siena (fedeli a Manfredi) e quelle guelfe capeggiate da Firenze, con la sconfitta di quest'ultime. Partecipa Farinata degli Uberti.
  • Pulpito di Nicola Pisano a Siena
    1262

    Pulpito di Nicola Pisano a Siena

    primo segno di rinnovamento artistico
  • Period: 1265 to 1321

    Dante Alighieri

  • Battaglia di Benevento
    1266

    Battaglia di Benevento

    Carlo d'Angiò sconfigge i ghibellini di Manfredi, che rimane ucciso
  • Battaglia di Colle val d'Elsa
    Jun 17, 1269

    Battaglia di Colle val d'Elsa

    Colle, sede di esilio di molti guelfi senesi, fu teatro di una battaglia tra le forze ghibelline di Siena (comandate da Provenzano Salvani) e la lega guelfa di Carlo d'Angiò e Firenze (generale Neri de Bardi), con la vittoria guelfa inaspettata
  • 1270

    Carlo d'Angiò re di Sicilia

    Il figlio del re di Francia è coronato re di Sicilia
  • Period: 1275 to 1342

    Marsilio da Padova

  • 1282

    rivolta siciliana

    che abbatte il potere di Carlo d'Angiò e la casa reale di Aragona come nuova potenza ghibellina
  • 1284

    Traduzione della Politica di Aristotele

    ad opera di Guglielmo di Moerbeke
  • Battaglia di Campaldino
    Jun 11, 1289

    Battaglia di Campaldino

    vittoria dei guelfi grazie a COrso DOnati
  • 1290

    Morte di Beatrice

  • Legislazione anti magnatizia a Fi
    1293

    Legislazione anti magnatizia a Fi

    voluta da Giano della Bella
  • 1294

    Vita Nuova

    viene pubblicato dieci anni dopo la sua composizione
  • Period: 1295 to 1303

    pontificato di Bonifacio VIII

  • 1300

    Giubileo

    Indetto da Bonifacio VIII a cui partecipò il Villani e forse Dante
  • 1301

    Discesa di Carlo di Valois

    Fratello di Filippo IV re di Francia, è una tessera fondamentale della politica di Bonifacio VIII che lo investe del ruolo di paciere in Toscana
  • Jan 11, 1301

    Carlo di Valois entrà a Firenze come paciere

    E' inviato da Bonifacio VIII e in realtà è lì per supportare i neri
  • Apr 11, 1301

    Colpo di stato dei guelfi neri a FI

    i neri si impadroniscono di firenze
  • Nov 1, 1301

    Colpo di stato di Corso Donati

    appoggiato da Bonifacio VIII e Carlo di Valois riporta i neri al comando della città
  • 1302

    Esilio di Dante

  • 1304

    Dante a Verona

    dal 1302 al 1304 è a Verona da Bartolomeo della Scala con cui si trova malissimo
  • Jan 4, 1305

    Morello Malaspina capo dei guelfi

    Diventa capo della taglia guelfa e riporta una grande vittoria a Pistoia, che libera dai guelfi neri aiutando l'amico di Dante Cino da Pistoia
  • 1306

    Distruzione castello di Montaccianico

    castello degli Ubertini nel mugello che aveva fornito appoggio politico agli esiliati ghibellini e neri di Firenze
  • 1306

    Dante a bologna

    fino al 1306
  • 1307

    Dante nel Casentino

    ospite dei Conti Guidi ne castello di Poppi
  • 1308

    Dante a Lucca

  • Period: 1308 to 1312

    Enrico VII di Lussemburgo

    re di Germania, dei romani e imperatore dal sacro romano impero scende in Italia risollevando le speranza del partito ghibellino
  • Papato ad Avignone
    1309

    Papato ad Avignone

  • Jan 8, 1309

    Roberto d'Angio succede al padre Carlo II

  • Period: 1314 to 1357

    Bartolo da Sassoferrato

  • Jan 6, 1314

    Lettera D. al Conclave

    scrive una lettera ai cardinali riunitisi in conclave per decidere il successore di Clemente V, che sarà comunque un francese: Giovanni XXII
  • Battaglia di Montecatini
    Mar 29, 1315

    Battaglia di Montecatini

    Matteo Visconti, Federico d'Aragona e Uguccione dell Faggiola guidano la ripresa ghibellina in cui sconfiggono i fiorentini una dura sconfitta
  • 1316

    Dante a Verona

    Segue la fuga di Uguccione della Faggiola da Lucca
  • 1316

    Dante ad Avignone

    per incontrare il cardinale Luca Fieschi, collaboratore di Clemente V, incaricato di incoronare Enrico VII e ora in rapporti conflittuali con Giovanni XXII
  • Cangrande capo dei ghibellini
    1318

    Cangrande capo dei ghibellini

    Cangrande della scala, signore di Verona della discendenza Scaligeri e protettore di Dante, viene nominato capo della fazione ghibellina
  • 1319

    Dante va a Piacenza

    qui il signore è Galeazzo, figlio di Matteo Visconti
  • 1319

    Dante a Ravenna

    presso Guido Da Polenta, dove morirà nel 1321