-
-
Dante nasce in una giornata non precisata dell'anno 1265
-
Nello stesso anno in cui i Ghibellini sono al potere, Dante viene battezzato.
-
I Vesprii Siciliani si rivoltano contro gli Angioini
Dante e Gemma Donati si sposano -
Nella battaglia di Campaldino (alla quale partecipa anche Dante), si scontrano i Guelfi e Ghibellini. I Guelfi vincono
-
I Fiorentini nella battaglia di Campaldino (alla quale partecipa anche Dante) battono i Ghibellini
-
Dopo la morte di Beatrice, Dante abbandona la poesia (per un periodo di tempo)
-
Dante viene inviato (dal gran consiglio) a Roma dal Papa Bonifacio VIII per chiedergli di porre fine alla lotta tra Guelfi bianchi e neri
-
Dante esiliato da Firenze da i Guelfi neri in combutta con Papa Bonifacio VIII. Colui che lo esilia è uno dei lontani cugini di sua Moglie
-
-
in questo periodo Dante, in esilio inizia a scrivere la Commedia (solo dopo che Boccaccio le darà l'attributo di "Divina")
La storia ambientata all'inizio dell'anno santo del 1300, ed il viaggio dura sette giorni.
Dante nella sua opera gioca tanto sull'ambientazione e i suoni; come all'inferno con i fiumi di fuoco e le urla dei dannati che si picchiano e si disperano. -
Periodo in cui Dante scrive la Commedia
-
Dante scende all'inferno ed incontra Virgilio (l'incarnazione della ragione umana) che lo accompagnerà per tutti i nove gironi dell'inferno( Limbo, Lussuriosi, Golosi, Avari e prodighi, Iracondi e accidiosi, Eretici ed epicurei, Violenti, Fraudolenti, Traditori)
All'inferno troviamo Papa Bonifacio VIII (nel girone dei traditori), Ulisse (nel girone dei ladri), Francesca da rimini (nel girone dei lussuriosi) e Lucifero (bloccato nel lago Cocito) -
Giotto inizia ad affrescare la chiesa di Assisi
-
In purgatorio Dante e Virgilio salgono fino in cima al purgatorio.
Superando i 7 piani del purgatorio (superbi, invidiosi, iracondi, accidiosi, avari e prodighi, golosi, lussuriosi). in cima al purgatorio dante trova l'Eden (paradiso terrestre) dove incontra Beatrice (L'incarnazione della Teologia, lo studio del divino). Lascia Virgilio che è impossibilitato a seguirlo e sali in paradiso guidato da Beatrice. -
Imperatore che scende in Italia risollevando le aspettative di molti (Dante compreso)
-
Beatrice accompagna dante attraverso i 9 celi, la rosa dei beati fino ai 9 cerchi angelici al cui centro si trova Dio. Dio che dante rappresenta come un libro (Il suo libro)
-
Dante muore a Treviso (alla corte dei Da Polenta) nella notte tra il 13 e il 14 Dicembre del 1321. Così muore il padre della lingua Italiana.