-
Nascita di Dante Alighieri a Firenze, Italia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri -
Beatrice Portinari, detta Bice, coniugata de' Bardi (Firenze, 1265/66 – Firenze, 8 giugno 1290), è, secondo alcuni critici letterari, la donna che Dante trasfigura nel personaggio di Beatrice, musa e ispiratrice del poeta. La sua morte causò a Dante una profonda crisi.
-
Quella del 25 marzo non è una data scelta a caso per celebrare il Dantedì perché, secondo gli studiosi, sarebbe la data d'inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia. Il primo canto dell'Inferno infatti dovrebbe collocarsi nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 marzo del 1300, anno in cui Dante Alighieri aveva 35 anni.
-
La visione dantesca del mondo è tipicamente medioevale. In essa convivono sostanzialmente due sfere distinte:
il potere politico terreno;
la religione.
Il punto principale del pensiero politico si basa sull’accusa di degenerazione morale e di corruzione politica rivolta alla Chiesa cattolica. Principali responsabili, secondo Dante, sono proprio i pontefici. -
-
tomba di Dante, a Ravenna