-
-
SONO LETTERE DESTINATE AL FRATELLO, AI PRINCIPI, AI DOGI VENEZIANI, A UOMINI DELL'ANTICHITA' (VIRGILIO E CICERONE). SONO SCRITTE IN LATINO E DOCUMENTANO IL SUO RAPPORTO CON GLI INTELLETTUALI
-
RACCONTA LA VITA INTERIORE DI PETRARCA. SI DIVIDE IN :COMPONIMENTI IN VITA DI MADONNA LAURA E COMPONIMENTI IN MORTE DI MADONNA LAURA.
SONO 366 COMPONIMENTI SCRITTI IN VOLGARE FIORENTINO -
POEMA SCRITTO PER CELEBRARE LA VITTORIA DI SCIPIONE L'AFRICANO DURANTE LA SECONDA GUERRA PUNICA. SCRITTO IN LATINO. RIMASE INCOMPIUTO
DETERMINO' L'INCORONAZIONE DEL POETA CON L'ALLORO -
DIALOGO TRA PETRARCA, SANT'AGOSTINO E LA VERITA'.
E' SCRITTO IN LATINO IN FORMA DIALOGICA -
E' UN POEMA ALLEGORICO DIVISO IN SEI PARTI.
I TRIONFI SONO COLLEGATI TRA DI LORO E SI SUCCEDONO INTERSECANDOSI.
ESSI SONO: AMORE, PUDICIZIA, MORTE, FAMA, TEMPO ETERNITA'.
DAL PUNTO DI VISTA STILISTICO E' SCRITTO IN VOLGARE FIORENTINO CON RIMA INCATENATA.