-
Nascita di Dante a Firenze
-
Primo incontro con Beatrice
-
Secondo incontro con Beatrice, che ricambia il suo saluto
-
Dante si sposa con Gemma Donati
-
La morte di Beatrice getta Dante in un profondo sconforto
-
Composizione Vita Nova, opera giovanile scritta in volgare in cui ripercorre il suo amore ideale per Beatrice.
-
Dante va in esilio per la sua attività politica a Firenze tra i guelfi bianchi
-
Dante viene condannato al pagamento di una multa per la sua attività politica e alla requisizione dei beni, non essendosi presentato viene condannato a morte.
-
Composizione De Vulgari Eloquentia, trattato in prosa latina di argomento linguistico teorico, dedicato alla definizione della lingua volgare da utilizzare nelle opere letterarie.
-
Inizia la composizione della Divina Commedia
-
Pubblicazione dell'Inferno della Divina Commedia
-
Pubblicazione Purgatorio della Divina Commedia
-
Composizione del Paradiso della Divina Commedia dal 1316 al 1321
-
Dante muore a Ravenna a causa di una malattia.
-