-
Giovanni Boccaccio nacque probabilmente a Certaldo ( un paese vicino a Firenze ) nel 1313
-
Era figlio di un ricco mercante e di una bancaria . Il giovane Boccaccio però non seguì le orme dei genitori , abbandono la vita commerciale per dedicarsi alla letteratura . A Napoli frequentò la corte di Roberto D'Angiò e qui conobbe Maria Dei Conti D'Aquino che amò e celebrò per il resto della vita con il nome di Fiammetta.
Tra il 1345 e il 1347 visse a Ravenna a a Forlì -
Il Filostrato , Il Filocolo , Amorosa Visione , Elegia di madonna Fiammetta
-
A causa di grandi problemi finanziari Boccaccio fu costretto a riportare a Firenze , dove assistette agli orrori della peste .
Qui pensa e scrive la sua grande opera il Decameron -
Nel 1373 accetto di leggere la commedia di Dante nelle piazze davanti a un pubblico qui decise di chiamare la commedia "Divina" dopo alcuni mesi per motivi di salute dovette smettere e, si ritirò a Certaldo
-
Nel 1375 Boccaccio muore, un anno e mezzo dopo il suo amico Pertarca