storia dell atomo

  • 440 BCE

    la scoperta di Democrito

    egli scopri delle piccole particelle con forme e dimensioni diverse che chiamò atomi ovvero dal greco "indivisibile"
  • Dalton

    il suo modello prevedeva un atomo a base della materia che non può essere ne creato ne distrutto
  • Thompson

    il suo modello prevede invece un atomo riempito uniformemente con carica positiva e contenente gli elettroni carichi negativamente "a panettone"
  • Rutherford

    smentisce il modello di Thompson con il suo esperimento con i raggi x sui gas , concluse che gli atomi sono per lo più spazio vuoto con un numero di elettroni e la maggior parte della massa al centro che chiama nucleo.
  • Bohr

    capi la natura ondulatoria degli elettroni, stabilì inoltre che l'atomo ha un nucleo i cui elettroni ruotano attorno con orbite ed energie differenti.
  • Heisenberg

    capì che non si può sapere la posizione esatta di un elettrone e la sua velocità e che per saperla bisogna basarsi sulla probabilità