studiò politica, ma abbandonò per seguire i suoi interessi letterari.
Jan 1, 1324
diventa un allievo di Giovanni da Strada, un insegnante stimato di grammatica in Firenze
Jan 1, 1336
incontrò Maria d'Aquino, figlia naturale di re Roberto a Napoli
Jan 1, 1337
scrisse il Filocolo, un romanzo cortese che è stato scritto in prosa
Jan 1, 1341
fu richiamato a Firenze dal padre invecchiato
Mar 16, 1341
scrisse Il Teseida
Mar 16, 1342
scrisse Commedia delle Ninfe fiorentine
Mar 16, 1343
scrisse L'Amorosa Visione
Mar 16, 1344
ottiene a suo padre il permesso di tornare a Napoli
Mar 17, 1344
scrisse La Fiammetta
Mar 16, 1348
La Peste Nera ha devastato Napoli e Firenze durante il quale Maria d'Aquino morì
Mar 16, 1350
tornò a Firenze quando suo padre morì
Mar 17, 1350
incontrò Francesco Petrarca che diede un'influenza importante sul Boccaccio in relazione al periodo di rinascita del Rinascimento e il concetto di Umanesimo
Mar 16, 1355
Giovanni Boccaccio e Pietro Aretino scrissero la Vita di Dante
Mar 16, 1360
scrisse il destino di uomini illustri in latino
Mar 16, 1361
scrisse quanto riguarda le donne famose in latino
Mar 16, 1371
conduce una serie di lezioni sulla Divina Commedia di Dante
Mar 16, 1373
ha iniziato le lezioni a Firenze dove divenne famoso il suo Commento sull'Inferno