-
Dante nasce a Firenze
-
Nasce a Firenze da una famiglia di modeste condizioni economiche e sociali. Si dedica quasi sicuramente alla ilosofia e alla teologia, conosce la letteratura francese e coltiva la musica.
-
Vede Beatrice e si innamora
-
Si innamora di Beatrice, una nobildonna fiorentina della fmiglia dei Portinari.
-
Dante entra in crisi
-
Beatrice muore a soli 24 anni, 2 anni dopo la morte, le rime composte in onore della donna amata vengono raccolte nella VITA NOVA, la prima opera poetica di Dante.
-
Dante apprezza la decisione
-
Dante scrive in latino diversi trattati: il DE VULGARI ELOQUENTIA sulla lingua, il CONVIVIO sulla filosofia, il DE MONARCHIA sulla politica. Nel 1307 inizia la stesura della Divina Commedia.
-
-
-
Opere: VITA NOVA: prosimetro, incentrato nella figura di Beatrice morta da poco.
CONVIVIO: prosimetro di argomento filosofico
DE VULGARI ELOQUENTIA: saggio di retorica scritto in latino sulla lingua volgare.
DE MONARCHIA: saggio politico scritto in latino -
Dante cerca di riprendere i poteri