-
Dante Nacque a Firenze in una famiglia di modeste condizioni economiche e sociali, ma di nobili orignini
-
beatrice era una nobildonna fiorentina proveniva dalla famiglia dei Portinari.Se ne innamora e scrivera poesia su di lei descrivendola come se fosse un angelo
-
Dante si sposa per volontàdel padre con Gemma Donati(famiglia nobile) da cui avrà 4 figli:
Jacopo,Pietro,Giovanni e Antonia -
La morte della donna provoca una profonda deprssione in Dante
-
è un prosimetro contenente tutte le rime che Dante ha scritto per Beatrice
-
Dante si schiera con i guelfi Biannchi che lo nominano priore per mantenere in pace la città
-
quando le truppe Angioiane consentono il colpo di stato ai neri viene accusato di corruzione
-
Dante viene convocato a firenze per la discolpa ma non si presenta allora viene condannato a morte costretto a vivere in esilio
-
è un saggio scritto in latino sotto forma di prosimetro.Tratta della lingua volgare
-
è un saggio scritto in latino sul sapere e la conoscenza
-
Dante lavora alla Divina Commedia per tutta la vita
-
Con la discesa del sovrano Dante spera di tornare a Firenze ma improvvisamente Arrigo muore e Dante e costretto a cntinuare l' esilio
-
è un saggio in latino che parla della politica
-
viene invitato a Ravenna da Guido Novello da Polenta,lì restera fino alla morte
-
Dante muore a Ravenna per malaria