Firenze medioevo.jpg

La vita di Dante

  • Nascita di Dante
    1265

    Nascita di Dante

    Dante Alighieri nasce a Firenze tra il maggio e il giugno del 1265 da una famiglia di piccola nobiltà in decadenza.
  • Matrimonio con Gemma Donati
    1285

    Matrimonio con Gemma Donati

    All' età di vent'anni Dante si sposa con Gemma Donati e dal loro matrimonio nascono 3 figli.
  • Battaglia di Campaldino
    1289

    Battaglia di Campaldino

    Nel 1289 Dante partecipa allo scontro tra ghibellini e guelfi, nel quale si schiera con questi ultimi, vincendo la battaglia
  • Period: 1292 to 1294

    Scrittura dell'opera: "Vita Nuova"

    Tra il 1292 e il 1294 circa Dante scrive il suo capolavoro giovanile "Vita Nova" , una raccolta di poesie dedicata alla donna amata Beatrice.
  • Period: Jun 15, 1300 to Aug 15, 1300

    Priorato di dante

    In seguito a vari incarichi, Dante viene eletto tra i priori, ovvero i rappresentanti delle corporazioni, considerati la magistratura più importante.
  • 1301

    Dante a Roma

    Il poeta viene inviato a Roma dal papa per impedire il tentativo di Carlo di Valois di favorire la vittoria dei neri negli scontri fra le due fazioni dei guelfi.
  • Jan 27, 1302

    Condanna all'esilio

    Dante viene condannato all' esilio per due anni dopo essere stato accusato di barattaggio. Essendo a Roma però non si presenta a discolparsi a Firenze, perciò una successiva sentenza lo condanna a morte e alla confisca di tutti i beni.
  • Rottura di Dante con i guelfi bianchi
    1304

    Rottura di Dante con i guelfi bianchi

    Nel 1304 Dante rompe i suoi legami con i guelfi bianchi, i quali partecipano alla battaglia della Lastra, un'iniziativa militare dall'esito disastroso che egli non appoggia fin dall'inizio.
  • Discesa Arrigo VII
    1310

    Discesa Arrigo VII

    Nel 1310 l' imperatore Arrigo VII scende in Italia con l'obiettivo di voler riportare la penisola italiana sotto il controllo imperiale, concedendo a Dante la speranza di poter ritornare a Firenze, ma l'imperatore muore improvvisamente
  • Period: 1315 to 1321

    Dante ospite delle corti del nord Italia

    In questi anni Dante è innanzitutto ospite a Verona di Cangrande della Scala e successivamente a Ravenna di Guido Novello da Polenta
  • Morte di Dante
    Sep 13, 1321

    Morte di Dante

    Dante muore tra il 13 e il 14 settembre del 1321 alla corte di Ravenna, probabilmente di malaria.