-
Dante Alighieri nasce a Firenze nel Maggio 1265, in una famiglia della piccola nobiltà locale, ormai decaduta.
-
-
Dante sposa Gemma Donati da cui avrà due figli maschi (Iacopo e Pietro) e una figlia femmina (Antonia).
-
La precoce morte di Beatrice ispira Dante che scrive la composizione "Vita nuova" .
-
Inizia un difficile periodo di "traviamento" per Dante che ama altre donne e si dedica allo studio della filosofia.
-
si iscrive alla corporazione dei medici e degli speziali così da farsi eleggere prima nel consiglio del popolo e poi nel consiglio dei Cento.
-
Dante viene eletto Priore (uno dei sei supremi magistrati del comune fiorentino). E' inoltre uno dei capi della fazione dei guelfi bianchi.
-
Dante viene condannato prima al confino per due anni e a una multa, poi a marzo viene condannato a morte.
-
Dante deve chiedere ospitalità a vari signori nell'italia centro-settentrionale (Treviso, Padova, Lunigiana, Poppi e Lucca)
-
Dante incontra Enrico VII a Milano e gli offre i suoi servigi letterari, scrivendo per lui una serie di epistole in latino.
-
Dante rifiuta l'amnistia propostagli da Firenze a patto che lui paghi un'ammenda e si riconosca colpevolo
-
Dante conclude Il Paradiso e muore pochi giorni dopo, di ritorno da Venezia.