-
BOCCACCIO NASCE A CERTALDO, VICINO A FIRENZE
-
IL PADRE DI BOCCACCIO E' UN RICCO MERCANTE CHE NEL
1327 SI TRASFERISCE A NAPOLI PER CONTO DELLA COMPAGNIA DEI BARDI, UNA BANCA FIORENTINA -
BOCCACCIO LAVORA CON IL PADRE E INTANTO STUDIA DIRITTO, APPASSIONANDOSI ALLA LETTERATURA. SCRIVE
LE PRIME OPERE POETICHE E NARRATIVE -
IL FALLIMENTO DELLA COMPAGNIA DEI BARDI METTE IN DIFFICOLTA' ECONOMICHE BOCCACCIO E IL PADRE CHE RIENTRANO A FIRENZE
-
BOCCACCIO VIAGGIA SPESSO, SPOSTANDOSI A RAVENNA, FORLI', POI DI NUOVO A NAPOLI, AD AVIGNONE, A MILANO, A PADOVA E VERONA
-
SCOPPIA LA PESTE CHE UCCISE SUO PADRE E MOLTI AMICI; SCRIVE IN QUEL PERIODO, FRA IL 1349 E IL 1351, BUONA PARTE DEL DECAMERON