Screenshot 2022 01 20 21 12 52 995 com.android.chrome

GIovanni Boccaccio

  • Nascita
    Jun 13, 1313

    Nascita

    Nacque a Certaldo, Firenze. E più tardi definito il miglior prosatore della sua epoca
  • 1327

    A Napoli

    Fu mandato a Napoli presso la famiglia Bardi, per praticare il commercio. Ma aiutato dai letterati di Roberto D'Angiò si affacciò alla letteratura
  • Filostrato
    1335

    Filostrato

    Poema in ottave ispirato al ciclo troiana che narra delle vicende di Troiolo nelle sue vicende amorose
  • Filocolo
    1336

    Filocolo

    Si riversa il suo atteggiamento sperimentale in prosa nel riprende un componimento francese che narra di Florio e Biancifiore
  • Fiammetta
    1340

    Fiammetta

    Tornato a Firenze lo rende triste tanto da trovare conforto nella figura femminile di Fiammetta, che farà parte dei suoi componimenti a lungo
  • Amorosa visione
    1342

    Amorosa visione

    Poema allegorico che tratta dell'amore della speranza è della ricchezza della fortuna
  • Decameron
    1349

    Decameron

    Cento novelle scritte da dieci giovani che si rifugiano nella chiesa di Santa Maria novella durante la tirannia della peste.
  • "Divina Commedia"
    1373

    "Divina Commedia"

    Accetta di leggere e commentare la Commedia scritta da Dante Alighieri. Definendola "divina " Data la sua ammirazione verso il poeta
  • Morte
    Dec 21, 1375

    Morte

    Morì nella sua Certaldo, lasciando incisa nella sua tomba "Studium fuit alma poesis"