-
Dante nasce a Firenze
-
All'età di nove anni
-
Dante vive con il padre Alighiero di Bellincione(guelfo) e la matrigna Lapa di Chiarissimo Cialuffi
-
Secondo l'usanza del tempo,doveva sposarsi a 12 anni.Ebbe tre/quattro figli:Pietro,Jacopo e forse Giovanni
-
Stringe amicizia con Guido Cavalcanti e si giova degli insegnamenti di Brunetto Latini di cui avrà un ricordo affettuoso.
Poesia:volgare italiana,provenzale e latina.Intorno a questo periodo viene scritto "fiore" -
All'età di diciott'anni si incontrano nuovamente e da quel giorno non si saluteranno più,perchè Beatrice era sposata con Simone De' Bardi.A seguito dell'incontro,Dante scriverà:Vita Nova.
-
I guelfi si assicurano la vittoria sui ghibellini.L'evento segna l'ingresso nella vita pubblica fiorentina.
-
Si dedica agli studi filosofici come conforto al suo dolore.Legge "De Consolazionae Philosophiae" di Boezio e "De Amicizia" di Cicerone.
-
1292-1293
-
Guelfi bianchi capeggiati da Vieri del Cerchi
Guelfi neri capeggiati da Corso Donati -
I suoi amici non si fidavano più
-
Bonifacio VIII aveva mandato a Firenze "Carlo di Valois" che aveva ritirato i guelfi neri dall'esilio e aveva destituito i guelfi bianchi
-
Falsario e barattiere(chi rivende o baratta merci di poco pregio; rivendugliolo),ma senza prove.
Esilio:
-Forlì,Scarpetta di Orderlaffi;
-1312,Verona,Bartolomeo della Scala;
-1306,Lunigiana,corte dei Malaspina;
-1318-1320,Ravenna,Guido Novello da Polenta; -
1303-1304
-
-
Grazie alla lontananza da Firenze.Rappresenta un'innovazione nella lingua volgare italiana
-
-
Di ritorno da un' ambasciata da Venezia.Sepolto nella Chiesa di San Francesco