Portrait de dante

Dante Alighieri

  • Suo trisavolo partecipò alla 2°crociata
    1100

    Suo trisavolo partecipò alla 2°crociata

    Cacciaguida degli Elisei era il trisavolo di Dante Alighieri e un cavaliere al seguito dell'imperatore Corrado III
  • Nascita
    May 21, 1265

    Nascita

    Nasce a Ravenna un poeta, scrittore, politico linguista, filosofo e padre della lingua italiana infatti è detto "Sommo Poeta"
  • Battesimo
    Mar 27, 1266

    Battesimo

    Venne battezzato il Sabato Santo
  • Sposa  Gemma
    1285

    Sposa Gemma

    Gemma era la figlia di Messer Manetto Donati
  • Soggiorna a Bologna
    1286

    Soggiorna a Bologna

    A Bologna conobbe ,Bartolomeo da Bologna, un teologo italiano
  • Morte di Beatrice
    1291

    Morte di Beatrice

    Beatrice era la donna che Dante amava e morì prematuramente all'età di 24 anni inoltre Alighieri narra il suo amore per lei, raffigurata come una donna angelo in un sonetto chiamato "Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia".Dante la vede due volte la prima all'età di 9 anni l'altra a 18
  • Esclusione  dalla politica cittadina
    Jul 6, 1295

    Esclusione dalla politica cittadina

    Fino al 6 luglio 1295 Dante, in quanto nobile, fu escluso dalla politica cittadina
  • Si scontra con papa Bonifacio VIII
    1300

    Si scontra con papa Bonifacio VIII

    Si scontra con papa Bonifacio VIII, nonostante era un guelfo, perchè intravisto come supremo emblema della decadenza morale della Chiesa
  • Ricevette condanna,multa,esilio
    Jan 17, 1302

    Ricevette condanna,multa,esilio

    Ricevette una prima condanna per baratteria (ovvero di corruzione nell'esercizio di funzioni pubbliche): una multa di cinquemila fiorini e due anni di esilio. Un'accusa infondata, che il poeta respinse con forza.
  • Esilio
    Mar 10, 1302

    Esilio

    Gli confiscarono immediatamente tutti i beni e lo condannarono a morte sul rogo. Una sentenza che rendeva l'esilio da Firenze un destino inevitabile. Da quel momento Dante non rivide più la sua patria
  • Scrive la Divina Commedia
    1304

    Scrive la Divina Commedia

    Nella Commedia, Dante racconta un viaggio immaginario attraverso i tre regni ultraterreni, che lo condurranno fino alla visione della Trinità.
  • Pacifica i rapporti tra i Marchesi,Malaspina e i Vescovi-Conti di Luni
    1306

    Pacifica i rapporti tra i Marchesi,Malaspina e i Vescovi-Conti di Luni

    Nel castello-palazzo vescovile di Castelnuovo pacifica i rapporti tra i Marchesi, Malaspina e i Vescovi-Conti di Luni
  • Soggiorna a Parigi
    1309

    Soggiorna a Parigi

  • Period: 1313 to 1318

    Soggiorno Veronese

  • Period: 1318 to 1321

    Soggiorno ravennate

  • Morte
    Sep 13, 1321

    Morte

    Morì a Ravenna e la sua tomba è considerata un monumento nazionale e fù costruita da Camillo Morigia nel 1780. Contrasse la malaria mentre passava dalle paludose Valli di Comacchio Le febbri portarono velocemente il poeta cinquantaseienne alla morte,