-
Nasce a Firenze da una famiglia di piccola nobiltà
-
A 9 anni incontra Beatrice per la prima volta
-
A 12 anni viene promesso in matrimonio a Gemma Donati, appartenente ad una importante famiglia guelfa di Firenze. La sposerà negli anni Ottanta e avrà tre figli.
-
A diciotto anni incontra di nuovo Beatrice e se ne innamora.
Ricaviamo notizie del loro rapporto dalla Vita Nova.scritto tra il 1292 e il 1293.
Beatrice sposerà un altro uomo. -
Partecipa alla Battaglia di Campaldino che termina con la vittoria dei Guelfi. Fa il suo ingesso nella vita pubblica fiorentina
-
-
Per candidarsi alle alte cariche del Comune, bisognava essere iscritti ad una delle Arti. Lui sceglie quella dei Medici e degli speziali.
Viene eletto nel Consiglio del Comune. -
Viene eletto Priore del Comune di Firenze.
Si schiera dalla parte dei Guelfi bianchi.
Come Priore deve mandare in esilio l'amico Cavalcanti. -
Viene inviato a Roma dal Papa Bonifacio VIII come ambasciatore
-
Accusato di essere un falsario e un barattiere (senza averne le prove), viene mandato in esilio.
Andrà a Forlì, Verona, e nel 1306 in Lunigiana, alla corte dei Malaspina. -
Dal 1303 al 1308 scrive il Convivio
-
Nel 1304 inizia a scrivere il De vulgari eloquentia
-
Dal 1304 al 1321 scrive la Divina Commedia
-
Nel 1308 scrive il De monarchia
-
Si rifugia da Cangrande della Scala a -Verona
-
Si sposta da Verona a Ravenna presso Guido da Polenta
-
Muore di febbre a Ravenna