-
Firenze
-
-
Dante prende Beatrice come ispirazione poetica
-
opera che tratta l'innamoramento per Beatrice
-
Dante entra in politica superati i suoi trent'anni
-
Le famiglie dei Bianchi vengono cacciate dalle città e Dante non tornerà mai più a Firenze
-
accusato di contumacia
-
Non si presenta in tribunale per discolparsi
-
inizia la Commedia
-
diffondono la fama di Dante
-
Accolto da Cangrande della Scala a cui dedica il Paradiso
-
Dante viene condannato e vengono esiliati anche i suoi figli
-
Si trasferisce a Ravenna con la famiglia
-
Ammalato di malaria muore a 56 anni