-
-
D'Annunzio conquista la città di Fiume, commettendo un vero e proprio atto di ribellione.
-
-
-
Il biennio rosso furono questi due anni segnati da grandi agitazioni popolari: molti scioperi, manifestazioni, occupazioni, proteste, ecc...
-
Giovanni Giolitti firma con la Iugoslava il trattato di Rapallo, che faceva della città di Fiume uno stato libero e indipendente.
-
-
Questo partito era stato formato dato l'esito delle battaglie nel biennio rosso che scontento` quella parte di socialisti che avevano sperato in una rivoluzione: questo partito quindi era costituito da un gruppo della sinistra socialista che aderi` alla Terza Internazionale.
-
Questa occupazione fu organizzata da Mussolini in un momento di crisi politica per costringere Luigi Facta alle dimissioni
-
-
Alla morte di Lenin si accese un'aspra lotta di successione fra Lev Trockij e Josef Stalin: vince Stalin.
-
Nelle elezioni del '24 Matteotti venne ucciso dai fascisti per aver denunciato delle loro irregolarità in parlamento
-
-
Con i patti lateranensi il pontefice riconosceva Roma come capitale del regno d'Italia e in cambio l'Italia cedeva alla chiesa la Città del Vaticano.
-
-
-
-
-
-
-
-