-
Lo zar viene spodestato e il partito comunista guidato da Lenin prende il potere. La Russia esce dalla Prima guerra mondiale.
-
La Russia assume il nome di Repubblica Socialista Federale Sovietica Russa e la capitale, prima Sanpietroburgo, fu trasferita a Mosca.
-
Alla sconfitta della Prima Guerra Mondiale alla Germania viene imposta la Repubblica di Weimar, ma il popolo tedesco, scontento per la crisi economica e le dure condizioni di pace imposte dai vincitori, favorirà la scesa di formazioni estremiste mettendo così in crisi la Repubblica.
-
Le organizzazioni sindacali e gli operai diedero una lunga serie di scioperi.
-
La Russia affronta una rivoluzione e venne abolito l'impero dello zar.
-
Creato da Benito Mussolini, riesce a sfruttare lo scontento, le paure e il risentimento del popolo che vive una situazione di grande difficoltà e ottiene così un grande numero di consensi.
-
Lenin propone un nuovo sistema economico, la Nep (Nuova Politica Economica).
-
Mussolini inizio la marcia sulla capitale con le sue scquadre di camicie nere. Prende il potere con un atto di forza diventando capo del governo, inizio ad affermare nel paese il potere personale, e quello del Partito fascista.
-
Nasce l'Unione Sovietica con al comando Lenin.
-
Nasce l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, anche conosciuta come URSS, un nuovo Stato federale che in base al principio di uguaglianza dei popoli riconosceva l'autonomia amministrativa.
-
Muore Lenin.
-
Il deputato socialista Giacomo Matteotti fu rapito e assassinato da una squadra fascista.
-
Il PNF mostrò il suo vero volto varando le cosiddette Leggi Fascistissime,che abolivano tutte le libertà democratiche.Nella prima furono sciolti e considerati fuori legge tutti i partiti tranne il PNF.Nella quarta invece furono abolite le libertà fondamentali:di stampa,di parola e di associazione e fu istituita la censura.
-
Dopo aver eliminato i dirigenti del partito PCUS(partito comunista unione sovietica), ne diventa il capo e comincia la sua dittatura personale.
-
il suo principale obbiettivo era la crescita della produzione industriale per raggiungere l'autonomia nei confronti degli altri paesi.
-
il fascismo è:
-DITTATURA: tutti i poteri sono nelle mani di una sola persona;
-TOTALITARISMO: esiste un solo partito che controlla la vita di tutti i cittadini. -
Hitler forma un governo di coalizione scioglie le Camere e indice le elezioni.La Germania esce dalla Società delle Nazioni.
-
Hitler promulga le leggi razziali che negavano agli ebrei la cittadinanza germanica e li facevano oggetto oltre che di limitazioni e proibizioni di genere,anche di azioni persecutorie.
-
Nasce l’ impero dell’Africa Orientale Italiano composto da Eritrea, Etiopia e Somalia.
-
Nel 1938 l’Itlaia approvò le leggi razziali contro gli ebrei.
-
Nella notte tra l'8 e il 9 novembre vengono distrutti i negozi degli Ebrei e anche le loro tombe profane