-
ondate di scioperi, manifestazioni, occupazioni di fabbriche e terre da parte di operai e contadini. Clima di tensioni, crisi politica e deconomica.
-
volontà di ripoortare ordine (dopo scioperi e crisi) nel paese, fdi ondare impero italiano, di vendicare la "vittoria mutilata".
-
I fascisti ottengono 35 seggi in parlamento, divengono PNF. Organizzazione violenta, con squadre di combattimento. Appoggiato da ex militari, imprenditori e proprietari.
-
Con la forza, Mussolini ottiene l'incarico di formare un nuovo governo
-
Il deputato socialista venne ucciso dai fascisti, dopo aver denunciato le violenze e le minacce in cui si svolsero le elezioni
-
Leggi autoritarie, che trasformavano l'Italia in una dittatura di Mussolini
-
Mussolini e Papa Pio XI si accordano: lo stato fascista è ora appoggiato dalla Chiesa
-
Patto di amiciazia tra Hitler e Mussolini
-
conquista dell'Etiopia. Anche Eritrea e Somalia ne fanno parte
-
vietati matrimoni misti, attività vietate agli Ebrei, difesa la purezza della razza italiana