-
Mussolini fonda i Fasci Italiani di Combattimento
-
Mussolini organizza azioni violente ai danni di sindacalisti ed avversari politici;proprietari di industrie e terre finanziano il fascismo,1921 il partito prende pochi voti
-
Capo dello stato rimane il re Vittorio Emanuele III e acconsente ciò che fa Mussolini
-
Tutti i partecipanti delle squadre fasciste partecipano all'evento,il re Vittorio Emanuele III impedisce al Governo di usare l'esercito per proteggere la capitale,il capo del governo si dimette e il re lasciò l'incarico di capo a Mussolini
-
che assegna la maggioranza assoluta dal parlamento al primo partito
-
grazie alla nuova legge il Partito Fascista ottiene la maggioranza assoluta del parlamento
-
I parlamentari si opposizione si ritirano in segno di protesta
-
Cioè il fascismo controlla la totalità della vita dei cittadini dall'insegnamento alla vita quotidiana che prende il nome di propaganda
-
le opere pubbliche fornisco lavoro ai disoccupati rendendo terre paludosi in coltivabili.Autarchia significa di evitare di comprare prodotti stranieri.
-
Mussolini firma con il papa un trattato di reciproco riconoscimento tra Stato e Chiesa,formazione dello Stato Vaticano e aggiunta d'insegnamento della religione a scuola
-
L'esercito Italiano usa bombardamenti e gas proibiti contro la popolazione civile,la comunità nazionale punisce l'italia con l'embargo (divieto di commercio)
-
Fortissima discriminazione contro gli ebrei italiani che vengono privati dei loro beni e esclusi da ogni incarico pubblico
-
Nasce un patto chiamato "Patto d'acciaio" o Asse Ro-Ber-To (Roma-Berlino-Tokio)
-
Senza essere attaccato o che Hitler lo chieda Mussolini dichiara guerra alla Francia per potersi sedere al tavolo delle trattative