Benito Mussolini fonda i Fasci Italiani di Combattimento
Period: to
Biennio Rosso
I Fasci Italiani di Combattimento diventano il PNF (Partito Nazionale Fascista)
Marcia su Roma
Mussolini va al potere
Elezioni, che, anche grazie alla nuova legge elettorale, danno la maggioranza al PNF
Il deputato socialista Matteotti denuncia il clima di soprusi e violenze nel quale si è svolta la campagna elettorale e chiede l’annullamento dei risultati delle elezioni. Dopo poche settimane viene assassinato
Con un minaccioso discorso al Parlamento, Mussolini dice di assumersi la responsabilità politica del delitto Matteotti e che riporterà l’ordine in Italia con le buone o con le cattive: è l’annuncio della dittatura
Mussolini si dedica a rafforzare il proprio potere mediante la propaganda
Carta del Lavoro
Il Fascismo impose per legge l'orario di lavoro di otto ore. L'eliminazione dei partiti e dei sindacati, però, lasciava i lavoratori senza tutela.
Patti Lateranensi, accordo con la Chiesa Cattolica, riconosceva come unica religione di Stato la religione cattolica
La Libia era ormai pacificata
L'Italia dichiara guerra all'Etiopia
leggi razziali: esclusione degli ebrei da scuole, professioni, ecc. (morte civile degli ebrei)