-
Francia e Gran Bretagna difendono Impero ottomano da espansionismo russo
Esempio di politica estera ambiziosa e aggressiva della Francia -
-
-
-
II Rivoluzione Industriale
Bismarck blinda confini orientali
Imperialismo sposta mire espansionistiche furi dall'Europa -
Guerra lampo: sconfitta francese a Sedan
Nuovo Reich tedesco
Caduta Napoleone III -
Febbraio-maggio
Esperimento di democrazia rivoluzionaria -
Diminuzione costi di produzione grazie a innovazioni tecnologiche
Crollo dei prezzi -
Prussia, Russia, Austria
-
Divieto di partecipare alla politica per i cattolici
-
Favorisce impegno sociale dei cattolici e lo sviluppo delle loro organizzazioni.
-
Importazioni di cibo dal Sud America
Emigrazione verso America del Nord
Protezionismo -
-
3 anni di elementari obbligatori
-
Trasformismo
Depretis -
Germania, Austria, Italia
Patto di non belligeranza -
Espansione italiana nel Corno d'Africa tramite compagnie commerciali
-
Istruzione/censo elevato
-
Investimenti su grandi gruppi industriali famigliari
Guerra doganale con la Francia
Aumento divario Nord-Sud
Penalizzazione esportazioni -
Etiopia
Depretis si dimette -
-
Nel 1992-93 c'è Giolitti
In continuità con Depretis
Politica autoritaria e repressiva, riorganizzazione apparato statale -
Diventerà Partito socialista
-
Massa nuovo soggetto politico
-
Crispi si dimette
-
Provvedimenti che limitavano libertà di associazione e di sciopero
-
Liberismo riformatore
-
Incoraggiare sviluppo industriale e modernizzare agricoltura
-
-
-
-
-
L'Italia sottrae la Libia all'Impero ottomano
-
-
Finanziare fondo pensioni
-
Si accendono i nazionalismi nell'Europa dell'Est
-
-
-
Casus belli Prima guerra mondiale
-
Austria dichiara guerra a Serbia. Russia interviene in difesa della Serbia, Germania contro la Russia, Francia contro Germania e Inghilterra con Francia.
-
Alleanza dell'Italia con Triplice Intesa
-
-
Francesi-tedeschi
-
Inglesi-tedeschi
-
-
-
Abdicazione zar
Governo provvisorio -
-
Piave nuova linea difensiva
-
Trotzkij si impadronisce del Palazzo d'Inverno
-
Risolvere problema dell'approvvigionamento delle città con centralizzazione delle decisioni e statalizzazione di attività produttive
-
Potere al Congresso dei soviet
Stato federale -
-
Austria-Italia
-
Francia-Germania
-
-
Movimento apartitico, contro la classe dirigente e lo stato
Fondato da Mussolini -
-
-
Occupazione italiana di Fiume da parte di D'Annunzio
-
Parziale liberalizzazione delle attività produttive in Urss
-
Antonio Gramsci
-
Evoluzione Fasci di combattimento
-
-
Decideva di cosa discutere
-
Aumento produttivo
Inflazione
Deficit negli scambi con l'estero -
-
Su richiesta del re
-
Obbligo formazione primaria
-
Nazionalsocialisti guidati da Hitler insorgono contro il governo centrale
-
Prestiti a lunga scadenza per rilanciare economia tedesca
-
Meccanismo consiliare, con al vertice il Congresso dei soviet
Elezioni a lista unica e voto palese -
Segreteria del Partito comunista nell'aprile 1922
Diventa successore di Lenin dopo la sua morte (gennaio '24) -
Dalmazia alla Jugoslavia
Zara all'Italia
Fiume città libera -
Maggioranza assoluta (65%)
Coalizione di partiti di destra -
Denuncia le violenze del fascismo e contesta la validità dei risultati delle elezioni
Secessione dell'Aventino -
Normalizzano rapporti franco-tedeschi
-
Hitler lo scrive in prigione
-
Rafforzamento Capo dello stato
Pena di morte, tribunale militare
Elezioni con lista a partito unico
Abolizione scioperi
Abolizione elettività sindaci e consigli comunali
OVRA -
Riduce entità riparazioni tedesche
-
Deflazione
Stabilizzazione monetaria ('quota novanta')
Intervento statale nell'economia (dazio sui cereali) -
Industrializzazione e collettivizzazione
-
24 ottobre: 'giovedì nero'
28 ottobre: 'martedì nero' -
Politica di lavori pubblici
Salvare istituti di credito (Imi, Iri) -
Trattato internazionale
Convenzione finanziaria
Concordato con la Chiesa -
Le politiche protezionistiche e deflazionistiche aggravarono la situazione
-
Roosevelt Presidente USA
Agricoltural Adjustament Act
National Industrail Recovery Act
Tennessee Valley Authority
Deficit spending -
Scomparsa dei kulaki
Crollo produzione agricola -
-
Misure eccezionali: operazione di polizia contro i comunisti
-
-
-
Programma per eutanasia di bambini disabili per ottenere purezza di sangue
-
Epurazioni di massa, colpivano periodicamente dirigenti politici o intere categorie di cittadini
-
Tentativo di Hitler di impossessarsi dell'Austria
-
Assassinio Rohm e altri capi delle SA
-
Abbondono pregiudizi degli altri paesi europei per combattere un nemico comune
-
Leggi razziali contro gli ebrei
-
Le potenze occidentali europee si riuniscono per condannare l'operato di Hitler
-
Economia di guerra, raggiungere autosufficienza
-
Fronti popolari
-
-
Patto di amicizia con la Germania
-
Guerra ideologica che anticipa gli schieramenti della seconda guerra mondiale
-
Ricalcavano quelle della Germania nazista
-
Annessione Austria al Reich tedesco grazie al partito nazista locale
-
Annessione dei Sudeti al Reich tedesco
29-30 settembre -
Pogrom in tutta la Germania: ebrei uccisi o arrestati
-
Sfaldamento della Cecoslovacchia: Slovacchia indipendente, protettorato di Boemia e Moravia
-
-
-
Non belligeranza tra Germania e Urss
-
1 settembre
-
-
Occupazione leggera, mantiene l'indipendenza
-
Estate
Battaglia aerea, prima battuta d'arresto per la Germania -
Si arrendono nel giro di poco, 'occupazione leggera' in Danimarca
-
Passare per il Belgio per raggiungere in fretta Parigi
-
-
Repubblica di Vichy
-
Fronte nel Pacifico permetteva alla Germania di ostacolare i rifornimenti anglofrancesi provenienti dalle colonie
-
Fornitura di materiale bellico a poco prezzo a Gran Bretagna da parte di USA
-
Invasione tedesca dell'Urss: linea difensiva Leningrado-Mosca-Stalingrado
-
-
Patto delle Nazioni Unite
-
Giapponesi conquistano Filippine, Birmania, Malesia e Indonesia olandese
-
Problema delle deportazioni, soluzione finale
-
Principio di resa incondizionata da imporre alla Germania
Viene pianificato lo sbarco in Sicilia -
-
-
-
Nuovo governo Badoglio
-
Re e Governo abbandonano Roma e si trasferiscono a Brindisi
-
-
Viene pianificato lo sbarco in Normandia
-
-
Sbarco alleato in Normandia
-
Fondo monetario internazionale
Banca mondiale
Abbassamento dazi doganali -
-
Abbozzo divisione sfere d'influenza nei Balcani
-
-
-
-
Divisione Europa, Germania e Berlino in sfere d'influenza
L'Urss entra in guerra con il Giappone a sostegno degli USA -
Nascita ONU
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nuovi confini in Europa orientale
Pace che si basa su un equilibrio molto fragile e dà vita a un sistema mondiale bipolare -
-
-
Perdita colonie, riparazioni, riduzione forze armate
-
Estromissione di socialisti e comunisti dal Governo da parte della Dc
-
-
Prima guerra arabo-israeliana
-
Vittoria della Dc, appoggiata dalla Chiesa e dagli USA
Attentato a Togliatti, rottura all'interno della Cgil -
-
Nato
-
Tito aveva occupato l'Istria e rivendicava il possesso di Trieste. Dopo la morte di migliaia di italiani si giunse ad un accordo
-
-
Svolta autonomista del Psi, che si rende disponibile a collaborare con la Dc
-
Costruito dai sovietici
-
-
Parigi
-