-
Mussolini e Hitler firmano un patto di alleanza di cui il primi atti sono: sostenere Francisco Franco nella Guerra Civile Spagnola e nel 1937 firmare il patto Anticomitern con il Giappone -
Hitler invia truppe tedesche nella zona della Renania che il patto di Versailles stabiliva smilitarrizzata -
Hitler invade la capitale dell'Austria(Vienna), la popolazione lo esalta per l'Anschluss(annessione dell'Austria). -
Francia e Inghilterra per evitare la guerra convocano la Conferenza di Monaco in cui Hitler ottiene i Sudeti -
Mussolini fa approvare le leggi razziali contro gli ebrei in Italia per la "protezione della razza italiana". -
il Führer invade la Cecoslovacchia occupandone tutta la parte occidentale -
l'Italia occupa l'Albania in cerca del suo "spazio vitale". Poco dopo firma il Patto d'Acciaio con la Germania, un'alleanza militare con cui i due paesi si promettevano reciprocamente un'aiuto in caso di guerra. -
la Germania e l'URSS firmano il patto di non-aggressione Molotov-Ribbentrop(dai nomi dei due ministri degli esteri che portano a termine l'opera). Si spartono anche l'Europa orientale: per la Germania la parte occidentale della Polonia, invece per la Russia la parte orientale della Polonia, la Finlandia e i Paesi Baltici -
Hitler invade la Polonia -
Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania e così inizia la Seconda Guerra Mondiale. -
Mussolini inizia la "guerra parallela" tentando di conquistare l'Egitto e la Grecia -
Italia, Germania e Giappone stipulano questa alleanza che stabilisce le due sfere d'influenza: l'Europa sotto Italia e Germania e l'Asia sarebbe toccata al Giappone. L'abbreviazione del nome dell'asse era Roberto=ROma-BERlino-TOkyo -
primo combattimento aereo della Seconda Guerra Mondiale, in Inghilterra (sopra i tetti di Londra) la Royal Air Force sconfigge l'aviazione tedesca(Luftwaffe). -
l'Italia entra in guerra al fianco del Führer. -
le truppe tedesche riescono ad aggirare la linea Maginot e a penetrare in Francia. Così invadono Parigi e la svastica del terzo Reich viene issata sui palazzi più importanti. -
Mussolini con il supporto di Hitler conquista la Grecia ma dovrà sottostare agli ordini dello stato maggiore tedesco. Nel frattempo l'Inghilterra conquista il corno d'Africa italiano(Eritrea, Somalia ed Etiopia). -
il Giappone attacca gli USA distruggendo molte navi e uccidendo 4000soldati americani. Roosevelt dichiara guerra al Giappone. -
Hitler decide di attaccare l'URSS compiendo l'operazione "Barbarossa". -
gli Stati Uniti sconfiggono il Giappone e iniziano la riconquista del Pacifico -
Hitler decide di mettere in pratica la "soluzione finale" ovvero l'eliminazione di tutti gli europei di origine ebraica mandandoli nei campi di concentramento per poi essere uccisi tramite camere a gas o altri mezzi. -
gli inglesi sconfiggono i tedeschi a El Alamein in Egitto costringendoli a ritirarsi in Libia. Così in primavera americani e britannici respingono Italia e Germania dall'Africa. -
in gennaio i Russi sconfiggono i tedeschi a Stalingrado, fuggendo in una disastrosa ritirata muoiono molti soldati. questa è la sconfitta più grave per l'Asse -
Gli Alleati riescono a sbarcare in Sicilia, invadendo così il regime fascista. -
il Gran Consiglio del Fascismo vota la destituzione di Mussolini, che viene arrestato per ordine del Re e sostituito con il maresciallo Pietro Badoglio. -
l'Italia firma con gli alleati l'armistizio di Cassibile(dal nome della città della Sicilia dove viene firmato l'accordo) -
viene comunicato agli italiani l'armistizio con gli alleati tramite Radio Londra, l'unica radio in onda non sottoposta a censure dello stato. -
la linea Gustav viene superata dagli Alleati che poco dopo liberano Roma dall'occupazione tedesca. Nel frattempo le armate rosse liberano la Polonia e occupano Romania e Bulgaria. -
in questa notte gli Alleati sbarcano in Normandia con l'operazione del D-Day(nome in codice). Poco dopo la Francia e il Belgio vengono liberati, così gli Alleati marciano verso Berlino. -
l'Armata Rossa arriva a Berlino in cui Hitler si suicida nel suo bunker. -
la Germania firma la resa senza condizioni con gli Alleati mentre il Giappone resiste ancora. -
il presidente americano Harry Truman ordina di usare la bomba atomica su Hiroshima(6 agosto) e Nagasaki(9 agosto). -
infine anche il Giappone capitola e così finisce la Seconda Guerra Mondiale nel 14 agosto 1945