-
Questo evento segna per convenzione la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Nel 1492 Cristoforo Colombo naviga oltre l'Oceano Atlantico convinto di raggiungere le Indie, ma al suo arrivo trova una terra ancora sconosciuta sino a quel momento in Europa.
-
-
Nel 1494 con la firma del trattato di Tordesillas Spagna e Portogallo si accordano nella spartizione dell'oceano atlantico: le terre a occidente di una immaginaria linea verticale (corrispondente grosso modo a un meridiano a ovest delle isole di Capo Verde) sarebbero spettate alla Spagna; quelle a oriente al Portogallo.
-
Amerigo Vespucci fu il primo a capire che le nuove terre facevano parte di un unico continente prima sconosciuto, che da lui prese il nome di America.
-
-
Il 31 ottobre del 1517 Martin Lutero, monaco agostiniano e da tre anni professore di teologia all'università di Wittenberg , affisse sulla porta della chiesa del castello di questa città un documento con 95 tesi in cui criticava la prassi della vendita delle indulgenze e il ruolo delle autorità ecclesiastiche, in particolare del Papa.
-
Carlo V diventato imperatore del Sacro Romano Impero decide di esercitare una politica religiosa in nome del cristianesimo.
-
il 15 giugno 1520 papa Leone X emise una bolla contro le 95 tesi di Lutero. oltre a invitare il monaco tedesco a ritrattare le sue tesi entro 40 giorni, la bolla vietava la stampa e la diffusione dei suoi scritti in tutti i paesi cattolici.
-
Dopo sei mesi di tempo, periodo in cui il papa impose a Lutero di ritirare le sue accuse contro la chiesa, il frate agostiniano decise di bruciare pubblicamente nella piazza di Wittenberg la bolla del papa.
-
il pontefice decide di emanare la bolla Decet Romanum Pontificem in cui scomunica Lutero
-
La dieta di Worms è stata un'assemblea convocata da Carlo V per dare la possibilità a Lutero di discolparsi dalle sue accuse. Lutero decise di continuare con la sua idea e di conseguenza Carlo V emano l'editto di Worms ovvero un documento che dichiarava Lutero nemico pubblico per eresia.
-
I contadini con la riforma di Lutero decisero di rivendicare alcuni diritti che i nobili gli avevano cancellato. Questa però diventò una battaglia armata e Lutero decise di schierarsi a favore dei nobili perché potevano garantirgli successo.
-
La Dieta imperiale di Spira, è stato un incontro dei principi del Sacro Romano Impero, convocati da Carlo V Imperatore, tenutasi nel 1526 nella città libera di Spira.
I risultati della Dieta hanno portato ad una sospensione temporanea dell'Editto di Worms e aiutato l'espansione del Luteranesimo. -
Nella seconda dieta di Spira Carlo V cercò di rallentare l'espansione della riforma di Lutero chiedendo ai principi che lo supportavano la restituzione delle terre sottratte alla Chiesa
-
Le Leggi Nuove sono un insieme di leggi promulgate nel 1542 con lo scopo di migliorare le condizioni degli indigeni dell'America spagnola, fondamentalmente attraverso la revisione del sistema dell'encomienda.
-
Proclamata ad Augusta il 25 settembre 1555 dalla Dieta del Sacro romano impero, che pose fine per un certo periodo alla lotta tra luterani e cattolici in Germania. L'accordo riconosceva a ciascun suddito libertà di culto, anche se in realtà un suddito non poteva confessare una religione diversa da quella del sovrano locale.
-
L'editto di Nantes fu un documento che garantiva attraverso alcune regole la convivenza religiosa tra i cattolici e gli ugonotti sul territorio francese
-
-
La pace di Vestfalia è un trattato che pone fine alla guerra dei trent'anni. Inoltre, ha sancito la fine delle guerre di religione in Europa. La conseguenza politica di questi trattati è stato l'indebolimento del Sacro Romano Impero, basato sulla dominazione asburgica in Germania.