72398801f87cc63081be9f4b60a37c9e

L'EUROPA DOPO LUTERO

  • Pubblicazione delle 95 tesi di Lutero
    Oct 31, 1517

    Pubblicazione delle 95 tesi di Lutero

    proclamò 95 tesi contro la dottrina delle indulgenze
  • 1520

    Bolla papale Exsurge Domina et iudica

    Leone X condannò le posizioni di Lutero come eretiche con la bolla Exsurge Domine et iudica
  • 1521

    La Chiesa scomunica Lutero

    Carlo V convocò a Worms una dieta di principi elettori e con un editto lo bandì da tutti i territori del Sacro romano impero. Federico III per salvarlo dalla condanna a morte lo ospita clandestinamente a Wartburg
  • 1525

    Battaglia di Pavia

    Scontro tra Carlo V e il sovrano francese Francesco I
  • 1526

    Nella prima dieta di Spira i principi tedeschi aboliscono l'editto di Worms

  • Sacco di roma
    May 6, 1527

    Sacco di roma

  • 1529

    Seconda dieta di Spira

    Una seconda dieta di Spira ripristinò il bando e venne meno la tolleranza religiosa nei confronti dei riformati (Bando del 1521)
  • 1530

    Dieta di Augusta

    Carlo V impone ai principi tedeschi obbedienza alla Chiesa di Roma
  • 1531

    Lega di Smalcalda

    I principi protestanti sfidano l'imperatore
  • Atto di supremazia
    1534

    Atto di supremazia

    Enrico VIII Tudor si autonominò capo supremo della Chiesa d'Inghilterra
  • compania di Gesù
    1534

    compania di Gesù

  • Santo uffizio dell'inquisizione
    1542

    Santo uffizio dell'inquisizione

  • 1544

    Trattato di Crépy

    Sansisce il dominio spagnolodiretto o indiretto su gran parte della penisola italiana
  • Period: 1545 to 1563

    Concilio di Trento

    Paolo III convocò un concilio per esaminare le questioni dottrinarie al centro della polemica tra riformati e cattolici
  • Book of Common Prayer
    1549

    Book of Common Prayer

  • 1555

    Pace di Augusta

    Alle citta imperiali e principati territoriali era concesso la facoltà di sceglere tra fede cattolica o luterana, tuttavia i sudditi erano obbligati ad aderire alla fede professata dal proprio sovrano
  • 1556

    abdicazione di Carlo V

    Carlo V d’Asburgo regnò dal 1519 al 1556 su un impero sul quale, non tramontava mai il sole.
  • Carlo V abdica
    1556

    Carlo V abdica

    Carlo V d’Asburgo regnò dal 1519 al 1556 su un impero sul quale non tramontava mai il sole.
  • 1558

    Elisabetta I sale al potere

  • Index librorum prohibitorum
    1559

    Index librorum prohibitorum

  • 1559

    Pace di Cateau-Cambrésis

    Fu siglata una pace da Filippo II di Spagna e Enrico II di Francia che sancì la fine alle guerre d'Italia e al conflitto tra gli Asburgo e la Francia
  • 1570

    Scomunica di Elisabetta I

  • Battaglia di Lepanto
    1571

    Battaglia di Lepanto

  • Notte di san Bartolomeo
    Aug 24, 1572

    Notte di san Bartolomeo

    Fu la strage compiuta nella notte dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti (a Parigi) in un clima di rivincita indotto dalla battaglia di Lepanto e dal crescente prestigio della Spagna.
  • Condanna a morte di Maria Stuart

  • Disfatta dell'invincibile Armada

    Disfatta dell'invincibile Armada

    La flotta spagnola è sconfitta da quella inglese
  • Editto di nantes

    fu un decreto emanato a Nantes dal re Enrico IV che pose fine alla serie di guerre di religione che avevano devastato la Francia dal 1562 al 1598, regolando la posizione degli ugonotti.