-
Martin Lutero nasce a Eisleben, in Sassonia.
-
Lutero divenne professore di Sacra Scrittura.
-
Lutero espose le proprie opinioni sulle indulgenze attraverso un breve testo contenente 95 tesi
-
Martin Lutero iniziò a esser chiamato con lo pseudonimo: eleutherios, ovvero colui che è liberato o il lberatore.
(1517 a 1521) -
Vengono pubblicate le 95 tesi Lutero
-
Tante persone Cristiane rifiutarono l'istituzione del papato
-
La Riforma Protestante inizia nel 1517 con l'invio di una lettera all'arcivescovo di Mogonza e l'affissione delle 95 tesi di Lutero sul portone della cattedrale di Wittemberg. Luogo in Germania. I protagonisti sono Martin Lutero, Giovanni Calvino ed Enrico VIII
-
Avvenne la condanna da parte del papato, Lutero rispose bruciando la bolla che lo avvertiva della scomunica, poi proclamò apertamente che il papato era l'incarnazione dell'Anticristo
-
Esplose una grande rivolta dei contadini tedeschi, guidati dal predicatore Thomas Muntzer, in cui chiedevano di essere trattati da uomini liberi.
-
La cosiddetta battaglia di Frankenhausen, che molti definiscono più correttamente "massacro di Frankenhausen", combattuta il 14-15 maggio 1525, nei pressi di Frankenhausen nella contea di Schwarzburg, pose fine alla guerra dei contadini tedeschi scoppiata in Germania tra il 1524 ed il 1525.
-
La dieta Imperiale venne diretta da Ferdinando d'Asburgo che tentò di imporre la propria autorità in campo religioso. Il risultato fu la protesta dei principi.
-
La dieta di Augusta vide i principi consegnare all'imperatore una confessione di fede. In essa si ribadiva il principio della giustificazione per la sola fede e sono stati respinti il culto dei santi, le buone opere e alcuni sacramenti. L'imperatore si sentì sfidato. Il fine tutto con un'accusa dei protestanti di aver nei confronti di ogni disciplina e di Dio. I principi assieme ad alcune città che avevano aderito alla riforma si unirono nella lega di Smalcalda.
-
Un gruppo di anabattisti riuscì a controllare il consiglio della città di Munster
-
Calvino fu obbligato a fuggire dalla Francia poichè Francesco I ha deciso di punire qualsiasi genere di dissenso religioso.
-
La chiesa romana si divide dalla chiesa inglese.
-
Il Parlamento approva l'atto di supremazia in cui Enrico VIII venne proclamato unico capo supremo in terra della chiesa Inglese e tale privilegio fu esteso anche ai suoi successori.
-
Calvino nel 1536 pubblica "Istituzione della religione cristiana"
-
I capi caddero nelle mani dei principi e furono torturati nelle loro città.
-
Calvino fu incaricato i riorganizzare religiosamente Ginevra, dato che quest'ultima ha abbondonato il cattolicesimo.
-
Viene creato il concistoro o consiglio eclesiastico: l'aspetto più originale del sistema calviniano di governo della chiesa.
-
L'esercito cattolico sconfissero i luterani a Munhlberg, sul fiume Elba.
-
Morì Enrico VIII
-
Carlo promulgò un documento di conciliazione Interim, che dichiarava la possibilità del matrimonio dei preti, la comunione sotto le due specie e la secolarizzazione (passaggio al potere secolare) dei beni eclesiastici operato dai principi.
-
Carlo dovette stipulare con i principi luterani la pace di Augusta. Ai signori tedeschi fu concesso il diritto di aderire alla Riforma e di preservare il possesso dei beni eclesiastici confiscati, ai sudditi venne fissato il principio secondo cui tutti gli abitanti di uno Stato dovevano seguire la fede del loro sovrano e se non voleva professare la religione decisa poteva emigrare in un altro stato.