-
oltrepassa il capo di buona speranza
-
scopre l'America
-
viene stipulata la divisione dell'America del sud
-
arriva in Italia con un esercito di 30.000
-
distrusse la signoria dei medici della Fiorentina e istituisce un regime repubblicano contro i seguaci dei Frati detti Piagnoni
-
Carlo VIII fa battaglia contro il regno di Napoli ma perde
-
sbarca nelle isole di Terranova che conquista
-
circumnaviga l'Africa
-
abbandona il ducato di Milano dandolo ai Francesi
-
capisce che Colombo ha scoperto un nuovo continente, che prese il nome di America in suo onore
-
perde il suo territorio
-
fa la lega di Cambrai composta da Spagna e Francia per sconfiggere Venezia
-
si alleano Venezia, Spagna Inghilterra e Svizzera per sconfiggere la Francia
-
conferma che la Francia ha il domino su Milano e la Spagna ha il dominio Napoli
-
sale al trono di Spagna
-
edizione critica del nuovo testamento da Erasmo da Rotterdam
-
riforma luterana composta da 95 tesi contro le indulgenze
-
compie la prima circumnavigazione del mondo
-
stermina la civiltà Azteca
-
Lutero venne scomunicato
-
Carlo V comunica una dieta a Worms
-
Carlo V conquista il ducato di Milano
-
ci fu una rivolta da parte di contadini guidata da Thomas Muntzer
-
Francesco I scende in Italia per recuperare il Ducato di Milano e venne imprigionato
-
era composta da Francia Venezia e Firenze per distruggere i papato e perse
-
la lega di Cognac dopo aver fallito ci riprova e ne esce con un devasante saccheggio su Roma
-
Enrico VIII chiede al papa di annullare il matrimonio con Caterina d'Aragona ma il papa si rifiuta.
-
Carlo V forma una nuova dieta per chiedere ai principi che avevano seguito Lutero di sottomettersi all'autorità imperiale.
-
Carlo V viene incoronato imperatore da papa Clemente VII (secondo il rito di Carlo Magno)
-
Stermina a civiltà degli Incas
-
il re Enrico VIII sottopose al parlamento l'approvazione dell'atto di supremazia che riconosceva Enrico VIII supremo e unico capo della chiesa d'Inghilterra
-
Enrico VIII viene condannato a morte e decapitato.
-
Giovanni Calvino fonda una nuova chiesa riformata.
-
Carlo V stringe un'allenza con Solimano re Turco
-
Sale al trono.
-
venne istituita la pace di Augusta
-
Carlo V si ritirò e divise l'impero tra Filippo II e Ferdinando d'Asburgo
-
Muore la sanguinaria.
-
sale al trono d'Inghilterra.
-
ci fu una serie di Guerre contro Carlo V che si combatterono tutte in Germania o in Italia
-
la Francia riconosce i possedimenti Italiani di Filippo II ma come compenso ottenne l'annessione dei vescovati di Metz, Toul, Verdum sottraendoli all'impero Asburgico.
-
Guerra tra Spagna - Paesi Bassi.
-
Filippo II vince a Lepanto contro i Turchi.
-
Le province dieci meridionali si dividono dalle sette settentrionali.
-
Si compie l'annessione del portogallo alla Spagna.
-
Le province settentrionali si dichiarano indipendenti. Guidate da Guglielmo d'Orange.
-
Vinta dall'Inghilterra per astuzia e navi migliori.
-
Muore Elisabetta I e sale al trono Giacomo I Stuart
-
Sale al trono d'Inghilterra
-
Carlo I scioglie il parlamento
-
Carlo I viene condannato a morte, nella storia fu il primo re che venne condannato
-
venne nominato a capo del regno unito e venne chiamato la repubblica del commonwelth
-
il Re di Francia. Fu soprannominato il re Sole perchè tutta la vita della Francia girava attorno a lui come i pianeti attorno al sole.
-
venne pubblicato L'habeas corpus ovvero che per arrestare qualcuno bisognava avere delle prove attendibili e con un giudice imparziale
-
la Francia conobbe un grande periodo di sviluppo economico per via delle nuove fabbriche
-
In Inghilterra nasce l'illuminismo
-
Montesquieu pubblica lo Spirito delle leggi
-
Rousseau pubblica il Contratto Sociale
-
Luigi XV muore e sale a capo il figlio Luigi XVI
-
Jaques Turgot sale al governo e senza successo si dimette nel 1776
-
sale al governo Jaques Necker e senza successo si dimette nel 1781
-
Luigi XVI convoca gli stati generali per sentir il loro parere
-
tra il 1751 e il 1780 Jean-Batpiste d'Alembert e Diderot pubblicarono La prima enciclopedia
-
si crea un problema per scegliere il voto se voto per testa o per stato
-
il terzo stato giura di stare unito finchè non avrà la costituzione
-
il terzo stato per ribellione prese la bastiglia
-
il clero e la nobiltà non ebbero più i privilegi di non pagare le tasse
-
creazioni dei diritti per l'uomo e il cittadino con le basi dell'illuminismo
-
Luigi XVI scappa dalla Francia con la sua famiglia però fu arrestato a varennes
-
vennero scritti i principali criteri della costituzione
-
ci fu una rivoluzione a Parigi
-
venne decapitato per tradimento
-
venne introdotta una legge per i traditori e i nemici del popolo
-
decapitazione di Robespierre
-
nuova costituzione con il diritto di voto solo per il ceti benestanti
-
ci fu un colpo di stato da parte dei monarchici che fu difeso da Napoleone, il punto in cui iniziò la sua gloria
-
Un trattato che accetto l'Austria per cedere la Lombardia in cambio della repubblica di Venezia
-
ci fu la creazione delle rep. Italiane come: Cisalpina Ligure Romana Partenopea Batava ed Elvetica
-
Fu la prima sconfitta di Napoleone in cui perse anche le repubbliche Italiane
-
il parlamento sciolse il direttorio e si forma il consolato e Napoleone diventa console a vita
-
la Francia sconfigge nuovamente l'Austria ricostruendo la rep. Cisalpina (odierna rep. Italiana)
-
papa Pio VII fece un concordato dove si decide che tutti i cattolici hanno libertà di culto
-
Napoleone viene nominato console a vita
-
napoleone firma il codice civile
-
Napoleone fa venire il papa a Parigi per poi incoronare da solo lui stesso e sua moglie la regina
-
Napoleone un anno dopo viene incoronato re d'Italia
-
Napoleone Viene sconfitto dagli Inglesi a Trafalgar
-
Una delle sue Vittorie più importanti
-
Napoleone in questo anno invade la Russia fino a arrivare a mosca che era vuota quindi napoleone ordina la ritirata per scarsità di cibo e di soldati
-
Tutti gli stati dell'Europa inflissero contro Napoleone che fu sconfitto
-
Napoleone Viene sconfitto contro gli Inglesi e la Prussia a Waterloo
-
Napoleone muore in esilio nell'isola di sant'Elena