-
Claudio Tolomeo unisce il sistema aristotelico con la teoria di Ipparco II , ottenendo la possibilità di vedere le eclissi . L' Almagesto ( l'opera più importante fatta da lui ) sintetizza la conoscenza astronoma dai greci fino a Ipparco . All'interno di questa opera c'è un analogo catalogo .
-
Il matematico e astronomo Eudosso di Cnido nel corso del 200 addotta il sistema geocentrico aggiungendo le sfere omocentriche .
-
Aristotele riprende le sfere omocentriche di Eudosso di Cnido e le perfeziona . Il suo universo è formato da 8 cieli , dove sono incastonati i pianeti , c'è un unico centro di rotazione , il movimento da est verso ovest e la presenza del cielo Delle stelle fisse . È lo stesso modello usato da Dante Alighieri . Il cristianesimo aggiunge il nono cielo ( primo mobile ) e l' Empireo . L' universo secondo lui si divide in sublunare e iperlunare e formato da 5 essenze .
-
Ipparco II per spiegare la teoria Aristotelica e la posizione degli astri usa i moti retrogradi perché Aristotele non riusciva a spiegarli . Ipparco per spiegare i moti retrogradi introduce gli epicicli ( circonferenze di raggio molto piccole ) e i deferenti ( orbite non circolare ) .
-
Periodo di tempo in cui si afferma il geocentrismo che pone la terra al centro dell'universo e l' eliocentrismo che pone al centro dell'universo il sole . Il geocentrismo e l' eliocentrismo sono due convinzioni astronomiche .
-
Le tavole di Toledo e Alfonsine , fatte dagli arabi , correggono gli errori fatti da Tolomeo . Le tavole di Toledo sono state fatte nel 1050 e le tavole Alfonsine sono state fatte nel 1252 .
-
Questo è il periodo di tempo in cui gli europei si dedicano alle esplorazioni che iniziano perché l'Occidente non poteva attraversare la via della seta per importare merci dall' Oriente a causa degli arabi. Gli stati che finanziarono maggiormente i viaggi sono stati la Spagna e il Portogallo che decidono di dividere le conquiste con la Raya. Nel corso del 1500 la Spagna mandò i conquistadores nell' America centrale e meridionale per sottrarre agli indigeni le ricchezze non sviluppando i settori.
-
Il portoghese Bartolomeo Diaz ( navigatore ) raggiunge il capo di Buona Speranza ( punto più meridionale dell' Africa ) nel 1488 .
-
Il viaggio di Colombo è stato finanziato da Isabella di Castiglia . Cristoforo Colombo arriva alle Bahamas il 12 ottobre del 1492 credendo di essere arrivato nelle Indie e non in America . Colombo era un navigatore che si basava sulle idee di Toscanelli che era convinto che se continui a cercare andando a ovest e ovest arrivi a est ( buscar el levante por el ponente ) .
-
Il conquistatore Carlo VIII nel 1494 conquistò l'Italia perché questo stato ( al giorno d'oggi )era debole sia dal punto di vista militare ( non formava un esercito ) che dal punto di vista politico ( l' Italia nel corso del 1400 era molto frammentata così tutti questi piccoli stati invece di allearsi e combattere contro lo straniero combattevano uno contro l'altro ) . Secondo Machiavelli , Carlo VIII conquistò questo stato con il gesso perché non ha avuto bisogno delle armi .
-
Nel 1494 la Spagna firma un accordo con il Portogallo , quello di dividere le conquiste , segnando la divisione dei territori sul planisfero tramite la linea immaginaria chiamata Raya .
-
Geromalo Savonarola era un monaco a cui il potere di governare Firenze è stato dato dai Medici che erano scappati con l'arrivo di Carlo VIII . Questo monaco odiava il lusso , la corruzione e il papa Alessandro VI perché era un papa corrotto , nicolaista e nepotista . Tutti i prelati e i politici di Firenze accusarono Savonarola di voler togliere la libertà a Firenze così lo processarono , torturarono e lo impiccarono nel 1498 nella piazza della Signoria a Firenze .
-
Vasco De Gama ( navigatore ) riprendendo il capo di Buona Speranza raggiunge Calicut e Goa dando vita a una nuova via di commercio con l' Oriente.
-
Cesare Borgia detto duca Valentino , figlio del papa Alessandro VI , provò con l' aiuto del padre a conquistare uno stato dell' Italia centrale tra il 1499 e il 1503 . Il duca Valentino fallì perché il padre non era più papa .
-
Amerigo Vespucci ( navigatore ) tra il 1501 e il 1502 attraverso i viaggi fatti in America capì che Colombo aveva sbagliato . Infatti America deriva da Amerigo .
-
Martin Lutero , un monaco cattolico e tedesco il 31 ottobre del 1517 attacca sul portale della chiesa della città di Wittemberg 95 tesi con scritto tutto quello che secondo lui non andava bene della chiesa cattolica , dando inizio alla Riforma protestante . In queste tesi critica il libero arbitrio e la teoria delle buone azioni , dice che il limbo e il purgatorio non esistono e che Cristo è l'unico mediatore tra Dio e l' uomo , respinge i sacramenti e i culti di Roma .
-
Politica contemporanea alla religione . Le principali persone di questo periodo sono Carlo V , Filippo II , Caterina de Medici e Enrico di Borbone .
-
Tra il periodo del 1400 e 1500 la chiesa cattolica oltre ad essere corrotta aveva bisogno di denaro per mantenere l' esercito e far continuare la costruzione della cupola di San Pietro . La chiesa per ricavare questi soldi usò tre metodi : le spoglie , le indulgenze e le decime . Così riuscì a far credere al popolo quello che voleva . Con l'aiuto anche di Johann Tetzel .
-
La riforma di Lutero si diffonde velocemente perché per formare le copie delle 95 tesi usa i caratteri mobili e perché la Germania in questo periodo è più frammentata dell' Italia . La creazione di una nuova chiesa fatta da Lutero viene appoggiata anche dagli inlander che non vogliono più pagare le tasse . Successivamente il papa manda una bolla "EXURGE DOMINE " a Lutero il 15 giunio del 1520 . Questa bolla viene strappata da Lutero. Così viene protetto da Federico di Sassonia .
-
Nel 1521 Ferdinando Magellano , primo navigatore che riuscì a circumnavigare il globo , passando per lo stretto chiamato Magellano in suo onore , per raggiungere l' Oceano Pacifico dall' Atlantico morì sulle isole Filippine .
-
La riforma di Lutero si diffonde nella maggior parte dell' Europa anche se in vari stati viene modificata . Due seguaci Zwingli e Müntzer vogliono estendere la riforma a tal punto di rubare nelle case dei nobili ( non era l' obbiettivo di Lutero ). Molti stati affermano le sue idee per i loro motivi.Calvino forma lo stato teocratico affermando la riforma anche se aggiunge la predestinazione . Il re Enrico VIII decide di diventare capo della chiesa ( nasce la chiesa anglicana ) .
-
Il concilio di Trento (concilio = riunione a cui fanno parte gli esponenti più importanti della chiesa ) si esegue a Trento dove in questa riunione la chiesa aveva intenzione di parlare con i luterani e farli cambiare idea . Alla fine non conclusero niente anzi la chiesa visto che non era riuscita a far cambiare idea ai luterani iniziò a usare metodi violenti come il tribunale dell' inquisizione .
-
La controriforma è un opposizione netta fatta dalla chiesa cattolica per fermare la diffusione della riforma protestante con metodi violenti . Tra il 1545 e il 1563 si esegue il Concilio di Trento dove la chiesa è convinta che può rimediare con i luterani anche se alla fine si affermano idee contrarie a quelle di Lutero . Per recuperare la modalità la chiesa forma i gesuiti ( insieme di religiosi che hanno 4 compiti importanti )
-
All'interno della chiesa di Wittemberg c'è un opera fatta nel 1546 da Lucas Cranach . Da una parte c'è la vera religione e dall'altra parte la falsa religione ( sempre secondo le idee dell'autore ) .
-
Nel 1555 Carlo V decide di formare la pace di Augusta . Con questo documento dà la libertà ai principi di seguire la religione che preferiscono visto che ha provato a bloccare la riforma non riuscendoci . La libertà però si limita ai principi escludendo il popolo . Il popolo doveva seguire la religione del proprio principe .
-
La battaglia di Lepantò fatta da Filippo II , figlio di Carlo V che riceve in eredità la Spagna , Portogallo e America , ha fatto questa battaglia per non far conquistare ai turchi il Mediterraneo . In questa battaglia il vincitore è stato Filippo II .
-
In Francia nel 1572 mentre gli ugonotti francesi festeggiavano San Bartolomeo sono stati accolti di sorpresa dai cattolici che hanno fatto di loro una grande strage . Molti dicono che a inspirare i cattolici a fare la strage è stata Caterina , invece altri dicono che non è stata lei .
-
Nel 1588 Filippo II decide di invadere l' Inghilterra per imporre il cattolicesimo . Fallendo dal punto di vista militare .
-
Enrico di Borbone ( figlio di Caterina ) nel 1598 impone l'editto di Nantes che dà la libertà agli ugonotti di professare la religione che vogliono .
-
Giordano Bruno era un filosofo eretico che è stato messo al rogo , bruciato vivo nella piazza Campo dei Fiori a Roma .
-
Niccolò Copernico afferma la teoria dell' eliocentrismo . Il De Revolutionibus orbiu coelestium (opera ) " le rivoluzioni dei pianeti " . All'inizio di questo opera c'è un introduzione firmata da Osiander che afferma che quello che c'è scritto non è la realtà ma calcoli matematici ( questa è una dedica fatta a papa Paolo III per non far processare Copernico ) . I calcoli comprendono la Terra che compie 2 moti ( lui dice che non è vero ma ha ragione quello che dice è vero).
-
L' Assolutismo è una forma di potere che si concentra tutto nelle mani di un solo re che è al di sopra delle leggi . Nasce in Francia con il re Luigi XIV . Luigi XIV diventò re a 5 anni . Al suo posto governavano la madre e il cardinale Mazzarino . Successivamente il re diventa grande e decide di far esercitare tutto il potere nelle sue mani . Luigi XIV per far finire la fronda (guerra civile fatta dai nobili contro Mazzarino ) , decide di legare a sè i nobili dando il lusso.
-
Galilei afferma che quello che dice Copernico è vero , non esistono le 5 essenze e che i pianeti e la luna sono imperfetti . Il tribunale del San Uffizio condannò Galilei un eretico perché ha esposto delle idee che secondo la chiesa erano false . Galilei il 1633 abiura cioè afferma che le sue idee sono false e che ci rinuncia per sempre invece di rischiare di morire . La chiesa era convinta che la Terra fosse al centro dell' universo dalla azione compiuta da Giosuè .
-
Re Luigi XIV rinchiude i nobili nella reggia di Versailles in Francia così si dedicano al lusso e non si occupano di politica . Nel 1653 in una festa in maschera , Luigi XIV si presenta vestito da Apollo . Da questo avvenimento viene soprannominato re Sole perché batte il buio ( fronda ) e fa risplendere la luce e perché tutti girano intorno intorno a lui ( come il sole ) e perché mantiene la vita dello stato .
-
Nel 1661 re Sole salì al trono .
-
L' apoteosi di Luigi XIV è un affresco fatto da Charles Le Brun , artista incaricato di decorare la volta della galleria degli specchi ( stanza nella rabbia di Versailles ). Una parte dell' affresco rappresenta re Sole al potere . Nella cornice dorata c'è scritto " le roy govverne par lvi même " (il re governa da solo ) .
-
Nel 1685 re Sole elimina l' editto di Nantes imponendo l'editto di Fontaineblau che cancella la libertà di culto che era data ai principi .