Linea del tempo di storia (vacanze estive)

  • I progressi nella navigazione
    Jan 1, 1400

    I progressi nella navigazione

    In questi secoli si miglioró tecnica e tecnologia, per una maggiore facilitazione nell'esplorazione/commercio con popoli oltre mare come india e Asia
  • L'equilibrio italiano
    Apr 9, 1454

    L'equilibrio italiano

    Con il trattato di Lodi nasce il periodo dell'equilibrio italiano, che affermava l'accettazione dagli stati regionali italiani che nessuno era tanto potente da conquistare altri territori della penisola (per espandere il proprio dominio).
  • Bartolomeo Diaz supera il capo di Bona Speranza
    Nov 22, 1488

    Bartolomeo Diaz supera il capo di Bona Speranza

  • La fine dell'equilibrio italiano
    Apr 8, 1492

    La fine dell'equilibrio italiano

    Con la morte di Lorenzo de Medici che era il più grande sostenitore dell'equilibrio, l'equilibrio giunge al termine.
    Dato che nessuno dei signori voleva unificare l'impero (che diviso era debole), gli altri dati europei iniziarono ad approfittare della situazione pe trarre nuove conquiste.
  • Fine medioevo ed inizio dell'età moderna
    Oct 12, 1492

    Fine medioevo ed inizio dell'età moderna

    Grazie alla scoperta dell'America, si da la fine al medioevo e si da l'inizio all'età moderna (1792-1789)
  • La scoperta d'America
    Dec 12, 1492

    La scoperta d'America

    Cristoforo Colombo, nel 1492 il 2 agosto parte da Palos in Spagna con tre caravelle e una novantina di uomini, dopo i vari mesi di navigazione, nello stesso anno sbarca in un isola delle Bahamas (un arcipelago) nell'America centrale, da lui chiamata San Salvador.
  • Trattato di Tordesillas
    Jun 7, 1494

    Trattato di Tordesillas

    tutte le terre ad ovest del meridiano a 100 leghe a ovest delle isole di Capo Verde dovessero appartenere alla Spagna, quelle a oriente al Portogallo.
  • Il primo tentativo di conquista nella penisola
    Oct 7, 1494

    Il primo tentativo di conquista nella penisola

    Il primo tentativo fu compiuto dai Francesi piú precisamente dall'imperatore Carlo VIII
  • Commercio via mare con le Indie
    May 20, 1498

    Commercio via mare con le Indie

    Vasco da Gama nel 1497 a gennaio parte da Lisbona, per poi l'anno dopo 1498 tocca la punta di Zambigo, poi sbarca a Calicut stabilendo la prima rotta commerciale verso le indie (via mare), nel 1499 fa ritorno a Lisbona portando varie merci dall'India e dalla Cina.
  • Girolamo Savonarola viene bruciato a Rogo
    May 23, 1498

    Girolamo Savonarola viene bruciato a Rogo

    Girolamo Savonarola era un frate domenicano che protesta contro la corruzione e la lussuria della chiesa, fu bruciato a Rogo per via di "eresia"
  • Inizia e si diffonde il rinascimento
    Jan 1, 1500

    Inizia e si diffonde il rinascimento

  • Jun 24, 1502

    Il nome America

    Il nome America fu dato da Amerigo Vespucci nel 1502/1503, quando per conto del portogallo giunge in America Meridionale e si rende conto di non essere in Asia ma in un continente fuori dalle mappe geografiche
  • Il primo carico i schiavi neri
    Sep 18, 1503

    Il primo carico i schiavi neri

    Dopo i genocidio delle popolazioni indigene, i sopravvissuti vennero resi schiavi e trasporti come merce in America in cambio di minerali, materie prime e cibo
  • Il frate domenicano Martin Lutero viene a Roma
    Jan 1, 1510

    Il frate domenicano Martin Lutero viene a Roma

  • Vengono proclamate le leggi Burgos
    Dec 27, 1512

    Vengono proclamate le leggi Burgos

    Pochi denunciarono i commerci di schiavi neri tra cui un frate domenicano che riuscì a fare proclamate le leggi di Burgos, che affermano i diritti degli Indios
  • Martin Lutero pubblica le 95 tesi
    Oct 31, 1517

    Martin Lutero pubblica le 95 tesi

    Martin Lutero pubblica le 95 tesi contro la corruzione e la ricchezza della chiesa, devono la leggenda le affligge sul portone della cattedrale di Wittemberg dando inizio alla "Riforma protestante".
  • Period: Sep 10, 1519 to Nov 27, 1522

    Magellano fa' il giro del mondo

    Magellano riesce a fare l'intero giro del mondo in 2 anni 11 mesi e 17 giorni
  • Hernan Cortés sbarca sulle coste del messico
    Nov 8, 1519

    Hernan Cortés sbarca sulle coste del messico

  • Papa Leone X manda una Bolla di Condanna a Lutero
    Jun 15, 1520

    Papa Leone X manda una Bolla di Condanna a Lutero

    Papa Leone X manda una Bolla (documento medievale), di condanna a Lutero condannando le sue Tesi sulla chiesa di Roma
  • Lutero viene scomunicato
    Jan 3, 1521

    Lutero viene scomunicato

    Dopo che Lutero ebbe bruciato la bolla di condanna inviata da Papa Leone X in pubblico, venne scomunicato
  • Fine impero Azteco
    Dec 15, 1521

    Fine impero Azteco

    Cortés riesce a conquistare Tenochtitlán (capitale dell'impero Azteco), grazie alle sue armi (che davano paura alla gente dell'impero dato che non le avevano mai viste) e stessa cosa per i cavalli
  • Nascita della lega di Cognac
    May 22, 1526

    Nascita della lega di Cognac

    La lega di Cognac fu stata creata da papa Clemente VII, per cacciare Carlo V (imperatore d'Asburgo) dall'Italia, essa era formata da: Milano, Venezia e Francia
  • Il sacco di roma
    Sep 24, 1527

    Il sacco di roma

    In risposta alla lega di Cognac, Carlo V ingaggio dei mercenari (i Lanzichenecchi) per Depredare Roma, la vicenda richiamata "Il Sacco di Roma"
  • Pizarro conquista impero inca
    Jun 26, 1533

    Pizarro conquista impero inca

  • Pubblicazione della Bibbia in Tedesco
    Mar 15, 1534

    Pubblicazione della Bibbia in Tedesco

  • Niccolò Copernico afferma la teoria eliocentrica
    Jan 1, 1543

    Niccolò Copernico afferma la teoria eliocentrica

    Copernico nel 1543 diffonde la teoria eliocentrica, che afferma che il sole é al centro ed i pianeti gli girano attorno
  • La Pace di Augusta
    Sep 25, 1555

    La Pace di Augusta

    Carlo V e alcuni stati tedeschi firmano la "Pace di Augusta" che da la, libertà di religione ai principi tedeschi.
  • L'Atto di navigazione

    L'Atto di navigazione

    Nel 1651 viene proclamato l'atto di navigazione : l'attracco nei porti inglesi era permesso SOLO alle navi inglesi
  • Period: to

    Guerra tra Portogallo e Castiglia

  • Il trattato di alcacovas

    Il trattato di alcacovas

    Dopo gli anni di guerra si era deciso che:
    Il Portogallo: in primis aveva il monopolio su tutti i suoi possedimenti e per secondo Aveva Le isole Azzorre, Madeira e le Isole di Capo Verde
    La Castiglia aveva le canarie