-
Bartolomeo DIaz
-
Cristoforo Colombo
-
Spagna e Portogallo si dividono con una linea immaginaria i territori nuovi.
-
Carlo VIII scende in Italia per conto di Ludovico il Moro e attacca Napoli conquistandola in pochi giorni
-
Prende il potere a Firenze denunciando la corruzione ma viene scomunicato e ucciso dai mercanti che avevano paura di perdere i commerci con Roma
-
Vasco da Gama
-
Caboto
-
il successore di Carlo VIII, Luigi XII, pretende di avere Milano e lo conquista facendo fuggire Ludovico.
Il re di Spagna sottomette Napoli in poche settimane -
Crea il suo dominio in Romagna aiutato da suo padre Papa
-
Amerigo Vespucci scopre che è un nuovo continente e lo chiama America in suo onore
-
il Papa fa una lega per attaccare Venezia ma poi dopo fa una lega per attaccare la Francia
-
muore in povertà e dimenticato
-
muore dopo essere scappato visto che il suo padre muore e finiscono i suoi vantaggi
-
pubblica il Nuovo Testamento tradotto dal latino denunciando la corruzione della Chiesa.
-
Carlo V eredita un impero vastissimo con in mezzo però Francia e Italia che saranno luogo delle mille guerre della Francia per prendere l'impero di Carlo, i Francesi fecero mille Leghe e si allearono a coi Turchi.
-
pubblica 95 tesi in cui spiega perchè la vendita delle indulgenze sia sbagliata
-
un conquistadores di nome Ferdinando Cortes si impadronisce del Messico
-
Fernando Cortes mette fine agli Aztechi
-
Ferdinando Magellano circumnaviga la terra
-
fa una massiccia vendita di indulgenze per finanziare la costruzione della Basilica di San Pietro
-
Carlo V bandisce Lutero perché si rifiuta di ritirare le sue 95 tesi
-
viene scomunicato ma dimostra di non tenerne conto e quindi brucia la scomunica
-
Carlo V chiede ai principi di allearsi con lui ma dicono di no e si schierano con Lutero
-
Francisco Pizarro mette fine agli Incas
-
un conquistadores di nome Francisco Pizzarro conquista il Perù
-
Enrico VIII crea la chiesa anglicana divisa per sempre dalla chiesa cattolica
-
Calvino fonda il Calvinismo
-
in questi anni regna in Spagna e la fa decadere senza modernizzarla ma usando i soldi provenienti dall'argento che venivano dall'America per pagare i debiti del padre Carlo V
-
è salita al trono dopo la morte della sorellastra Maria Tudor e ha riportato la religione anglicana in Inghilterra, ha poi vinto la guerra contro la Spagna e ha fatto diventare l'Inghlterra la prima potenza economica mondiale
-
Elisabetta morì nel 1603. Il suo erede fu Giacomo Stuart re di Scozia.
-
dopo anni in cui Giacomo volle fare una monarchia assoluta senza successo morì e gli succedette il figlio Carlo I
-
sale al trono alla morte di Carlo I promettendo di fare una repubblica ma instaura una feroce monarchia assoluta
-
muore Cromwell e sale al trono suo figlio, però non è all'altezza quindi sale al trono il figlio di Carlo I, Carlo II.
-
decise di governare personalmente il regno
fu soprannominato re Sole, non voleva avere obiezioni dello stato e rispondeva lo stato sono io -
il pensiero illuminista era di combattere ogni superstizione e di pregiudizio ,secondo gli illuministi gli uomini nascevano liberi e uguali
-
la Francia è colpita da una crisa economica perchè spende troppi soldi per la corte e perchè i nobili e il clero non pagavano le tasse.
-
molti filosofi tra cui Diderot e D'Alembert crearono l'enciclopedia, una raccolta del sapere umano, anche per i più poveri.
-
fu l'inizio della guerra tra le colonie americane e l'Inghilterra, i coloni buttarono in mare i carichi di Tea di alcune navi inglesi.
-
muore il re Luigi XV e va al trono il 20enne Luigi XVI che anche se poco esperto capisce la crisi e chiama Turgot, un economista, per sistemare le cose, ma il clero e i nobili lo cacciano nel 1776.
-
Luigi riprova con Necker che però viene allontanato anche lui.
-
George Washington diventa primo presidente degli Stati Uniti di America
-
dopo 250 anni vengono riconvocati gli stati generali in cui Luigi chiede consigli su il da farsi per la crisi economica.
-
dopo qualche mese dalla nascita dell'assemblea nazionale che non prende più gli ordini dagli stati generali viene chiusa la stanza e allora si riuniscono nella stanza della Pallacorda e giurano di stare uniti.
-
il re vuole fare un colpo di stato e i cittadini si ribellano prendendo possesso della prigione, questo giorno è il giorno nazionale.
-
-
l'assemblea nazionale costituente promulgò la fine dell'Ancien Regime e l'inizio della monarchia costituzionale
-
il re con la famiglia cerca di scappare ma viene riconosciuto al confine con il Belgio e viene imprigionato
-
terminano la stesura
-
viene proclamata la Repubblica e viene ghigliottinato il re
-
Robespierre ghigliottina ogni persona che è contrario alla repubblica
-
viene fatto un colpo di stato e viene ghigliottinato Robespierre
-
i monarchici organizzano un colpo di stato sventato dal giovane generale Napoleone Bonaporte
-
Napoleone conquista il nord Italia cercando di distrarre l'Austria fino a farla cedere dei territori dove fonda le repubbliche sorelle.
-
Napoleone cerca di tagliare i commerci all'Inghilterra e attacca l'Egitto, dopo poco tempo si ritrova bloccato li ma riesce a scappare e tornare in Francia
-
Napoleone torna e si attribuisce il titolo di primo console
-
Napoleone promulga il codice civile e si proclama console a vita
-
si autoproclama imperatore di Francia e Italia
-
la sua flotta viene sterminata dagli inglesi
-
vince due battaglie contro Austria, Russia, Prussia.
-
la armata di Napoleone viene sterminata ritirandosi dalla Russia
-
Napoleone abdica e viene mandato all'Elba, però scappa e per 100 giorni sta al potere
-
Napoleone viene attaccato da tutti i fronti e dopo poco perde a Waterloo, viene esiliato definitivamente all'isola di Sant'Elena e muore 6 anni dopo nel 1821