-
Martin Lutero era nato a Eisleben.
Lutero era figlio di Hans Luther (1459-1530) e Margarethe Ziegler (figlia di Johannes Lindemann e Margaretha Lindemann) (1459-1531). Hans, non avendo ereditato terra, era andato a lavorare in miniera, costruendosi una discreta fortuna, senza che questo ne facesse un uomo ricco. La moglie, infatti, doveva portare la legna dal bosco vicino. -
Un anno dopo la nascita di Martin la famiglia si trasferì a Mansfeld, dove il bambino cominciò a frequentare la scuola, esercitandosi nel canto
-
Lutero frequentò la scuola di latino a Magdeburgo, presso i Fratelli della vita comune, un'associazione religiosa d'origine medievale
-
giorno ufficiale della scoperta delle Americhe, data che convenzionalmente segna l'inizio dell'Età Moderna.
Colombo riteneva di essere giunto su un'isola dell'arcipelago giapponese. Con ulteriori esplorazioni verso sud, scoprì l'isola di Spagna e la moderna Haiti (che chiamò Hispaniola.) Il 16 gennaio 1493 salpò per l'Europa e arrivò a Palos il 15 marzo.
Re Ferdinando e la regina Isabella gli conferirono onori e ricchezze pianificando subito una seconda spedizione. -
Amerigo Vespucci compie nel 1497 il suo primo viaggio in America e raggiunge il continente americano in una spedizione insieme a Juan de la Cosa. In tal modo sarebbe lo scopritore dell'America continentale assieme a Giovanni Caboto.
Giovanni Caboto ed il figlio Sebastiano raggiungono l'isola di Terranova e il Canada. -
Per volontà del padre si iscrisse poi all'Università di Erfurt (1501), dove conseguì il titolo di Baccalaureus artium.
-
il il re di Napoli Federico I abdica a favore del re di Francia Luigi XII che gli cede il ducato di Angiò in Francia. I abdica a favore del re di Francia Luigi XII che gli cede il ducato di Angiò in Francia.
-
-
-
-
Il giovane monaco agostiniano si dedicò agli studi teologici e alla pratica delle virtù monastiche, a cominciare dall'umiltà. Johann von Staupitz, colpito dalle sue capacità e dalla sua disciplina, lo segnalò a Federico III di Sassonia, che aveva appena fondato l'Università di Wittenberg e cercava nuovi docenti.
-
Lutero iniziò a insegnarvi dialettica e fisica, leggendo e commentando l'Etica Nicomachea di Aristotele, e passando in seguito a dirigere le disputationes degli studenti.
-
lascia Roma, dove non farà più ritorno.
-
accompagna un frate per trattare questioni interne dell'ordine.
-
la lega santa voluta da Giulio II contro la francia riuscì a sconfiggere la Francia dove perde i propri possedimenti in Italia
-
-
si batte contro la campagna delle indulgenze bandita nel 1515 dal principe di Brandeburgo per ottenere l'arvivescovato di Magonza, la campagna è condotta dal monaco domenicano Johann Tetzel.
-
Francesco I di Valois-Angoulême sale al trono di Francia dopo che Luigi XII era morto senza eredi maschi.
-
Pubblicazione delle 95 tesi contro il commercio delle indulgenze e per la riforma della chiesa.
Lutero illustra le sue 95 tesi appena affisse sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg -
pubblica la bolla decretale ite vos con cui pone le premesse
istituzionali perché il vasto Ordine dei Frati Minori sia diviso tra Minori Osservanti e Minori Conventualli. Divisione che prenderà definitivamente corpo e concretezza il successivo con la pubblicazione della bolla decretale Omnipotens Deus che proibisce agli Osservanti di intromettersi nelle cose
amministrative dei Conventuali, sciogliendo questi ultimi da ogni subordinazione istituzionale nei confronti degli Osservanti stessi. -
Discussione delle 95 tesi a un convento agostiniano ad Augusta, interrogazione di Lutero attraverso un legato papale. Lutero si rifiuta a ritrattare.
-
-
Processo papale contro Lutero, l'imperatore Carlo V vieta la diffusione dei scritti di Lutero, le opere di Lutero vengono bruciate in molte città tedesche, Lutero brucia in piazza la bolla papale che lo invitava a ritrattare.
-
Lutero si trasferisce dalla Wartburg a Wittenberg dopo la morto papa Leone X, comincia con la traduzione del Vecchio Testamento in tedesco. A Zurigo inizia la riforma di Zwingli.
-
Carlo V viene incoronato imperatore del Sacro Romano Impero dall'arcivescovo di Colonia nella cattedrale di Aquisgrana.
-
Dieta di Worms, Lutero si difende davanti all'imperatore. Viene scomunicato dal papa e messo al bando dall'imperatore, fu salvato con un finto rapimento dal suo protettore, il principe Federico III il Saggio di Sassonia, che lo porta al suo castello "Wartburg", dove Lutero traduce il Nuovo Testamento in lingua tedesca.
Lutero, davanti all'imperatore, durante la Dieta di Worms (1521) -
Ferdinando Magellano ragiuge l'isola disabitata di Puka Puka (Islas de los Tiburones) attualmente nelle Isole Tuamotu (Polinesia Francese),dopo aver circunavigato la terra
-
-
discesa di francesco I in italia e la sua cultura
-
-
Matrimonio con Katharina von Bora.
Inizia la "guerra dei contadini" nella Germania meridionale, parzialmente ispirata anche dalle idee del protestantesimo. Ma Lutero condanna i contadini. -
-
Dieta a Speyer dove si decide che ogni principe può determinare l'orientamento religioso nella sua regione.
-
in Ungheria Meridionale. I turchi di Solimano il Magnifico vincono gli ungheresi di Luigi II Jagellone; successivamente devastano il Paese compiendo numerosi massacri.
-
sacco roma a opere dei lanzichenecchi di Carlo V e caccia dei Medici da firenze
-
-
Dieta a Augusta dove Filippo Melantone, stretto collaboratore di Lutero, presentò la "Confessione di Augusta", una specie di documento programmatico del movimento protestante, composta da 21 articoli di fede scritti con l'aiuto di Lutero.
-
Carlo V viene incoronato imperatore dal Papa a Bologna.
-
-
-
-
-