Prima età moderna

  • Bolla inter Caetera
    1493

    Bolla inter Caetera

    Lettera promulgata da papa Alessandro VI indirizzata a Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia per stabilire a chi andassero determinati territori del Nuovo Mondo (se Spagna o Portogallo).
  • Jun 7, 1494

    Trattato di Tordesillas

    Trattato che divide i nuovi territori scoperti tra Spagna e Portogallo tracciando una linea (raya) ad est della quale si trovano i territori appartenenti al Portogallo mentre ad ovest quelli ad ovest alla Spagna
  • Spedizione di Vasco da Gama
    1498

    Spedizione di Vasco da Gama

    Vasco da Gama ha il compito di realizzare il viaggio verso le indie via mare e giunse a Calicut nella regione del Malabar.
  • Scoperta Brasile
    1500

    Scoperta Brasile

    Una flotta portoghese guidata da Pedro Alvares Cabral diretta in India scoprì involontariamente il Brasile.
  • 1512

    Leggi di Burgos

    Leggi con il fine di rendere legittimo il trattamento dei nativi del Nuovo Mondo che stabiliva la libertà degli indios, che i re cattolici hanno il compito di evangelizzarli, che si poteva obbligare un idio a lavorare purché il lavoro fosse giustamente pagato e non eccessivo ed infine che la guerra è giustificata se non accettano la conversione.
  • 1517

    I portoghesi arrivano in Cina

  • Lutero ffigge le sue 95 tesi
    Dec 31, 1517

    Lutero ffigge le sue 95 tesi

    Il professore di esegesi biblica Martin Lutero dopo un accurato lavoro filologico pubblica le sue 95 tesi riguardanti prevalentemente la teologia.
  • Exsurge Domine
    Jun 15, 1520

    Exsurge Domine

    Bolla pontificia che risponde agli scritti di Martin Lutero e chiede che egli ritratti entro sessanta giorni così egli dopo sei mesi in pubblico bruciò la bolla.
  • 1521

    Gli spagnoli occupano le Filippine

    La flotta di Ferdinando Magellano arrivò nel 1521 in un arcipelago di isole cui diedero il nome di Filippine dove Magellano fu ucciso assieme a buona parte dell'equipaggio
  • Distruzione di Tenochtitlan da parte di Cortes
    1521

    Distruzione di Tenochtitlan da parte di Cortes

    Successivamente alla rivolta degli aztechi e alla morte di Montezuma II, Cortes decise di distruggere la capitale del regno azteco.
  • Editto di Worms
    May 8, 1521

    Editto di Worms

    Lutero chiamato alla dieta per abiurare conferma le proprie tesi difendendo la propria riforma e fu dunque dichiarato eretico.
  • Prima circumnavigazione
    1522

    Prima circumnavigazione

    La flotta superstite di Ferdinando Magellano fece ritorno in Spagna completando la spedizione iniziata nel 1519
  • Dodici articoli di Memmingen
    1525

    Dodici articoli di Memmingen

    Raccolta di diritti realizzata dai contadini rivoltosi in area tedesca in cui i contadini rivendicavano alcuni diritti e scelte sociali-religiose; l'ultimo articolo faceva riferimento a Lutero che però temendo di perdere l'appoggio dei principi tedeschi si schierò contro la rivolta.
  • Trattato di Saragozza
    1529

    Trattato di Saragozza

    Trattato stipulato per decidere se il controllo sulle isole Molucche spettasse a Spagna o Portogallo, precisò i territori spettanti ai due regni.
  • Seconda dieta di Spira
    1529

    Seconda dieta di Spira

    L'imperatore Carlo V chiede che vengano restituiti i terreni sottratti alla Chiesa dai principi passati alla Riforma.
  • Enrico VIII fonda la Chiesa anglicana
    1534

    Enrico VIII fonda la Chiesa anglicana

    In seguito al divorzio, non permesso dal papa, da Caterina d'Aragona Enrico VIII si risposò con Anna Bolena ed emanò l'Atto di Supremazia.
  • Nuove Leggi
    1542

    Nuove Leggi

    Insieme di leggi mirate a migliorare le condizioni degli indigeni dell'America sotto dominio spagnolo.
  • Period: 1542 to

    Controriforma

  • 1543

    I portoghesi giungono in Giappone

  • Period: 1545 to 1563

    Concilio di Trento

    Il papato ribadisce i canoni dell'ortodossia ed attua una strategia repressiva per riacquisire controllo sui fedeli.
  • Pace di Augusta
    1555

    Pace di Augusta

    Documento in cui Carlo V riconosce la libertà di scelta della confessione ai principi tedeschi ma obbliga i sudditi a seguire la religione scelta dal principe secondo il principio cuius regio, eius religio.
  • Period: 1556 to

    Regno di Filippo II di Spagna

  • Period: Nov 17, 1558 to

    Regno di Elisabetta I

  • Nasce l'Indice dei libri proibiti
    1559

    Nasce l'Indice dei libri proibiti

    Elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa Cattolica emanato da papa Paolo IV.
  • Elisabetta I emana l'Atto di Uniformità e Supremazia
    1559

    Elisabetta I emana l'Atto di Uniformità e Supremazia

    In questi due atti la Regina scelse la Chiesa anglicana proclamandosi suprema reggente della Chiesa anglicana ed inoltre ripristinò l'uso del Book of Common Prayer
  • May 2, 1559

    Pace di Cateau-Cambresis

    Trattato di pace che pose fine alle Guerre d'Italia e al conflitto tra l'impero e la Francia e assestò l'assetto politico dell'Italia fino al 1714.
  • Manila viene colonizzata dagli europei
    1571

    Manila viene colonizzata dagli europei

    In seguito alla spedizione di Miguel Lopez de Legazpi del 1565 gli spagnoli fondarono la nuova città di Manila sull'isola di Luzon.
  • Strage di San Bartolomeo
    1572

    Strage di San Bartolomeo

    Notte in cui Carlo IX di Francia ordinò l'uccisione di tutti gli ugonotti presenti a Parigi.
  • Nascita della Repubblica delle sette Province Unite
    1581

    Nascita della Repubblica delle sette Province Unite

    L'unione delle sette province del nord dei paesi bassi si proclama indipendente dalla Spagna con successivo appoggio da parte di Elisabetta I sovrana d'Inghilterra.
  • La flotta inglese di Elisabetta I sconfigge l'Invencible Armada di Filippo II

    La flotta inglese di Elisabetta I sconfigge l'Invencible Armada di Filippo II

    Le navi inglesi guidate da Francis Drake inflissero una durissima sconfitta alla flotta spagnola.
  • Period: to

    Fase boemo-palatina

    Alla morte di Mattia d'Asburgo i principi elettori elessero Ferdinando II mentre i nobili protestanti boemi proponevano il calvinista Federico V. Ferdinando mise dunque in fuga Federico e le truppe imperiali costrinsero i ribelli protestanti alla resa.
  • Defenestrazione di Praga

    Defenestrazione di Praga

    Episodio sviluppatosi in seguito alla salita sul trono boemo di Ferdinando II che avviò una politica mirata alla restaurazione del cattolicesimo e persecuzione dei protestanti ignorando la Lettera di Maestà emanata dal fratello Rodolfo II
  • Congregatio de Propaganda Fide

    Attività missionaria mirata all'espansione del cristianesimo dove ancora non si era diffuso, nelle campagne delle città europee e nei territori extraeuropei.
  • Period: to

    Fase danese

    Nel 1625 il sovrano danese si alleo con Olanda e Inghilterra e l'anno successivo invase la Germania ma venne sconfitto e fu obbligato a firmare la Pace di Lubecca.
  • Period: to

    Fase svedese

    Il re di Svezia Gustavo Adolfo si alleo con gli elettori di Brandeburgo e di Sassonia, sconfisse l'impero imperiale a Breintfield ma venne ucciso nel 1632 in combattimento vinto però dagli svedesi.
  • Pace di Lubecca

    Pace di Lubecca

    Trattato stipulato dal sovrano Cristiano IV di Danimarca che pone fine all'intervento danese nella guerra dei trent'anni per non perdere i propri territori.
  • Period: to

    Intervento francese

    I francesi si allearono con Olanda, Svezia, ducati di Savoia, Parma e Mantova; inizialmente la Spagna resistette ma dopo il 1640 lo sforzo richiesto ai sudditi divenne insostenibile.
  • Pace di Praga

    Pace di Praga

    Patto pattuito tra Ferdinando II d'Asburgo e i principi tedeschi protestanti che determinò la fine della guerra civile tra gli stati tedeschi.
  • Nascita del tribunale del Sant'Uffizio dell'Inquisizione

    Nascita del tribunale del Sant'Uffizio dell'Inquisizione

    Nasce questa nuova istituzione con l'incarico di combattere la diffusione dell'eresie in Italia, il tribunale intrecciò la propria attività con quella del concilio di Trento
  • Battaglia di Rocroi

    Battaglia di Rocroi

    Battaglia che vide la vittoria della Francia sulla Spagna e che provocò le dimissioni del primo ministro Olivares.
  • Pace di Westfalia

    Pace di Westfalia

    Insieme di trattati che: misero fine al progetto degli Asburgo di egemonia dinastica e cattolica sull'Europa, allargarono il principio cuius regio, eius religio al calvinismo e ai sudditi nella sfera privata.