-
Prima civiltà complessa in Mesopotamia, organizzazione in città stato, invenzione della scrittura, costruzione di imponenti edifici Ziggurat
-
Antico Regno: unione di tutte le popolazioni egizie, periodo di pace, costruzione di imponenti monumenti (Piramidi di Giza)
-
Conquista della terra dei Sumeri, trasferimento della capitale ad Akkad, grande sviluppo economico dell'area e divinizzazione della figura del re.
-
Primo periodo intermedio: Ribellione dei nomarchi, rovesciamento dinastia di Menfi, divisione del paese in stati indipendenti
-
Medio Regno: trasferimento capitale a Tebe, espansione a sud verso la Nubia, commerci con l'oriente.
-
Civiltà organizzata attorno a grandi centri urbani, ottimi guerrieri grazie all'uso del carro, presenza di una potente aristocrazia guerriera. Sconfissero e sottomisero sia Babilonesi che Egizi. Furono conquistati da popoli del mare.
-
In una prima fase organizzate in società rette da famiglie aristocratiche da cui veniva nominato il re. Costituzione dell'impero sotto Ciro il Grande (VI secolo) e Dario (V secolo): un impero tollerante e multietnico organizzato in satrapìe (province).
-
Conquista ed unificazione di Sumer e Akkad, formazione di una legislazione scritta (codice Hammurabi), fioritura della cultura artistica ed idraulica (grandi canali ed acquedotti)
-
Nuovo Regno: età del massimo splendore, conquista di Fenicia, Siria e Palestina; regno di Amenofi IV e di Ramses II, costituzione di un vero e proprio impero e vittoria contro gli Hittiti (battaglia di Kadesh)
-
Occupavano la regione dell'alto corso del Tigri, dove si trovava la prima capitale Assur; dal nome del dio Assur .Penetrarono in Siria, Fenicia, Palestina ed Egitto, a cui imposero per un breve periodo una dominazione unitaria. Sotto Assurbanipal la capitale fu spostata a Ninive. Furono sconfitti dai medi nel VII secolo a.c.
-
Visse il suo massimo splendore con la caduta degli Assiri, sotto Nabucodonosor II, che costituì l'impero fino a Siria e Palestina, saccheggiando Gerusalemme e rendendo schiave le popolazioni deportate. Babilonia f il primo esempio di capitale cosmopolita.
-
Crisi: conquista da parte dei Persiani (VI secolo), di Alessandro Magno (IV secolo) e dei Romani (31 a.C.)