-
inizia 2,5milioni di anni fa
-
Scultura nel paleolitico
-
Pitture rupestri nel paleolitico
-
-
-
-
Architettura nel neolitico
-
Apparsa sulle isole Cicladi
-
Unificazione di Alto e Basso Egitto
-
L'invenzione della scrittura da parte dei sumeri
-
Inizio vero e proprio della civiltà egiziana
-
La prima tomba egiziana
-
Si costruiscono le prime piramidi
-
seconda tipologia di tomba egiziana. L'immagine riporta la piramide di Djoser
-
I minoici conducono una vita basata ancora sulla agricoltura
-
Nata sull'isola di Creta
-
Terza tipologia di tomba egiziana. L'immagine riporta rispettivamente la piramide di Cheope,Chefren e Micerino
-
Statua egiziana raffigurante il faraone Chefren
-
Statua a tutto tondo composta da un corpo da leone con la faccia umana, probabilmente di Chefren
-
Statua egiziana raffigurante il faraone Micerino e sua moglie Khamerernebti II
-
Architettura dei sumeri
-
Secondo periodo della civiltà egiziana
-
-
I minoici costruiscono i primi grandi palazzi come a Cnosso e a Festo
-
vasi minoici sottili come un guscio d'uovo con sfondo scuro e disegno chiaro e con il motivo decorativo più frequentemente di una spirale. Furono ritrovati nella grotta di Kamares a Creta
-
Codice di legge babilonese
-
Il più vasto palazzo della civiltà minoica con oltre 20000 metri quadrati
-
Successivamente al terremoto provocato dal vulcano di Thera, i minoici costruiscono i palazzi in forme ancora più grandi
-
Sviluppata nel Peloponneso
-
I micenei realizzano le prime maschere funerarie
-
Costruzione delle prime tombe ipogee come quella di Nefertari e di Tutankhamon
-
Affresco ritrovato nel palazzo di Cnosso raffigurante due donne, un uomo ed un toro in movimento
-
Questa maschera fu scoperta da Schliemann, ma messa a confronto con altre maschere micenee si può notare la presenza di dettagli troppo precisi ed è per questo che molti credono fosse falsa oppure che Schliemann l'abbia modificata
-
I micenei costruiscono le prime grandi tombe
-
lo sfondo è chiaro e il disegno scuro, il motivo è quello marino ma se ne possono trovare altri come floreale e geometrico. Inoltre il disegno è più libero
-
Inizia la fase di declino della civiltà minoica e non si costruiscono più palazzi
-
I micenei costruiscono le prime grandi fortificazioni di Micene e Tirinto
-
Busto della moglie del faraone Akhenaton. Probabilmente era una bozza per una statua più grande data la mancanza di un occhio
-
Rilievo inciso egiziano raffigurante Akhenaton, la moglie Nefertiti e le loro figlie, con al centro il dio aton
-
Maschera egiziana raffigurante il giovane faraone Tutankhamon. Naturalmente era idealizzata perchè il faraone non aveva le stesse sembianze della maschera
-
Tomba ipogea della regina Nefertari. Anche se fu saccheggiata presentava ancora dipinti splendidi
-
Scoperta da Schliemann, questa sepoltura micenea è coperta da un tholos ovvero una pseudo-cupola composta da 33 giri di pietra sovrapposti in cerchi sempre più piccoli con superfice liscia. L'ingresso avviene tramite il dromos, un corridoio lungo più di 30 metri che arriva alla porta, alta circa 8 metri. Inoltre è presente sopra il varco, il triangolo di scarico per non caricare ulteriormente l'architrave
-
La porta che rendeva accesso alla città di Micene, essa è caratterizzata da un bassorilievo, che riempiva perfettamente il triangolo di scarico, con due leoni o grifoni rampanti ,la loro funzione era apotropaica, con al centro una colonna rastremata verso il basso.
-
L'arrivo dei Dori segnerà la fine dei micenei
-
-
Inizio del periodo di decadenza della civiltà egiziana
-
Bassorilievo raffigurante il re Assurbanipal durante scene di guerra e di caccia
-
Giardini di Babilonia considerati una delle sette meraviglie del mondo antico
-
Una delle 8 porte per entrare nella città di Babilonia. Ha un colore bluastro e presenta bassorilievi raffiguranti animali spaventosi, essi con funzione apotropaica
-
La regina Cleopatra consegna l'Egitto ai conquistatori romani e termina la civiltà egiziana