-
Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan, per un'estensione totale di circa 1000 km.
-
La civiltà cretese è una cultura dell'età del bronzo sorta sull'isola di Creta approssimativamente dal 3000 a.C. al 1450 a.C.
Essa fu una civiltà piuttosto pacifica e dedita al commercio e alle arti in quanto, essendo Creta un isola, aveva come risorsa difensiva il mare. Come scrittura usavano la lineare A. Questa civiltà scomparve verso il 1450 a.C. a causa, si pensa, di un maremoto causato dal vicino vulcano "Santorini". -
La civiltà della valle dell'Indo fu una civiltà antica, estesa geograficamente nel bacino del fiume Indo. Essa, come altre "civiltà fluviali", quali quelle della Mesopotamia e dell'antico Egitto, fu caratterizzata dallo sviluppo dell'agricoltura, dall'urbanizzazione e dall'uso della scrittura.
-
Gli Ittiti erano un antico popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C.
Riuscirono a sottomettere tutti i popoli circostanti grazie a due grandi innovazioni: il cavallo ed il ferro. -
I Micenei sono una popolazione di origine indoeuropea che occupò la Grecia a partire dai primi secoli del secondo millennio a.C. Il termine impiegato per designare i Micenei deriva dal nome del centro urbano più importante e cuore della loro civiltà, Micene, una città nella regione dell’Argolide, nel Peloponneso settentrionale. I Micenei sono conosciuti anche con il nome di Achei. A partire dal XII secolo la Grecia fu invasa da un’altra popolazione di origine indoeuropea, i Dori.
-
Popolazione semitica, anticamente insediata nell’omonima regione ( Fenicia), nella zona costiera del Mediterraneo orientale. Seppero produrre, con il legno di cedro, navi molto robuste, adatte per il commercio, che potevano contenere grandi quantità di merci.
-
La storia degli ebrei risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C. La storia degli Ebrei è fatta in lunga parte da deportazioni e "nomadismo": solo nel 1946 infatti gli è stata restituita la loro terra natia ( stato d'Israele)
-
Gli Arii provenivano da quello che oggi è l'Afghanistan. Essi introdussero in India il cavallo, l'usanza di cremare i morti e il sistema di dei indoeuropei.
-
L'Impero Persiano, fu un'entità politica comprendente l'attuale Persia e numerosi altri domini, fondata da Ciro il Grande nel 550 a.C. anche se le prime tracce di queste popolazioni (Medi e Persiani) si iniziano a intravedere già nel secondo millennio a.C.
-
Essa si svolse nel 1274 a.C. nell'odierna Siria e rappresenta il culmine finale di una serie di scontri continui tra Egizi e Ittiti, restando incisa nella storia come una delle più grandi battaglie di carri trainati da cavalli.
-
La più importante colonia Fenicia che continuerà a vivere anche dopo la morte della "propria" madrepatria