-
Inizia 2,5 milioni di anni fa
-
Il Paleolitico è il periodo della preistoria in cui si sviluppò la tecnologia umana con l'avvento dei primi strumenti in pietra da parte di diverse specie di ominidi
-
Primi esempi di scultura
-
Primi esempi di pittura
-
Il mesolitico è il periodo dove si elaborarono tecniche sofisticate di lavorazione della pietra, come quella microlitica, nella quale piccole schegge di selce fissate a manici in legno o in osso erano utilizzate per costruire utensili per la caccia e la raccolta dei vegetali.
-
Stanziamento dell'uomo che darà origine alle più grandi civiltà della storia
-
Il neolitico è il periodo dove si ha l'introduzione dell'uso della ceramica, dell'agricoltura e dell'allevamento
-
Comparsa di una delle prima civiltà sedentarie
-
Stonehenge è il più grande complesso megalitico di cromlech giunto fino ai giorni nostri
-
Periodo dove si utilizzano utensili in rame
-
-
La scrittura cuneiforme è il primo esempio di scrittura introdotta dai sumeri nel 3000 A.C.
-
Una delle civiltà che rivoluzionerà il corso della storia
-
La mastaba è stata utilizzata durante le prime fasi della civiltà egizia.
-
La piramide a gradoni è il secondo tipo di tomba che troviamo nell'antico regno
-
Il popolo dei mari che darà la base per la civiltà greca
-
Le piramide di giza sono il più vasto complesso di piramidi al mondo è anche l'unica delle 7 meraviglia del mondo antico
-
La statua di Chefren è uno dei massimi esempi di scultura egizia
-
La sfinge è una scultura a tutto tondo egizia situata d'avanti alla tomba di Chefren figlio di Cheope e padre di Micerino
-
Uno dei più particolari tipi di scultura sumera
-
La statua di Micerino è uno dei massimi esempi della scultura egizia per le sue caratteristiche corporee
-
Periodo caratterizzato dall'utilizzo degli utensili in bronzo
-
Una delle strutture più iconiche della civiltà sumera
-
Il complesso palaziale più iconico della civiltà minoica
-
Il codice di leggi scritto più antico del mondo massimo esempio dei basso rilievi babilonesi
-
La civiltà che creerà magnifiche opere quali i giardini pensili di babilonia e la porta di ishtar
-
Uno dei tipi di ceramica più particolari che cambierà la storia della ceramica per sempre
-
Una delle strutture micenee più importanti e particolari soprattutto per la famigerata porta dei leoni
-
La sala del trono micenea per eccellenza soprattutto per i suoi particolari affreschi
-
Il popolo guerriero che darà inizio al racconto dell'odissea e all'iliade
-
Una delle maschere in oro più particolari della storia ancora fonte di dibattito su quale sia la vera e propria maschera
-
La presunta tomba di Atreo con la sua particolare struttura a semi-cupola
-
Alcuni degli affreschi minoici più particolari come il "salto del toro"
-
Il Busto di Nefertiti è uno dei tesori d'arte più conosciuti dell'Antico Egitto creato nell'epoca di Akhenaton
-
Uno dei rilievi incisi più unici della storia dell'antico Egitto
-
L'unico faraone in cui il corredo funebre è rimasto intoccato per anni
-
Una delle tombe ipogee più uniche nel suo genere soprattutto per le sue opere d'arte situate sulle pareti e sul soffitto della tomba
-
il popolo che dopo la sua scomparsa ci regalerà i suoi particolari rilievi
-
Età caratterizzato dall'utilizzo degli utensili in ferro
-
Una delle poche testimonianza di questo particolare popolo guerriero
-
Una delle opere architettoniche più maestose della civiltà Babilonese
-
Una delle otto entrata alla città di Babilonia nonché capolavoro architettonico della civiltà babilonese