-
A partire dal 4000 a.C. in Asia, nell'attuale Iraq, si sviluppò la civiltà dei Sumeri. Le principali attività erano: agricoltura, allevamento, artigianato e commercio.
La Società era divisa in sacerdoti, nobili, scribi, contadini, artigiani, mercanti e schiavi.
Le prime città erano città-tempio che poi si trasformarono in città-stato.
Religione: i Sumeri erano politeisti.
Invenzioni: carri, mattoni, aratri, barche, calendario, scrittura. -
Nel corso degli anni la Bassa Mesopotamia subì frequenti attacchi; nel 1800 a.C. circa Hammurabi, capo di uno di questi popoli, riusci a conquistare e sottomettere tutte le città della terra di Sumer.
-
Nel 2000 a.C. inizia la civiltà Assira, grande popolo guerriero proveniente dal nord della Mesopotamia, l'abilità nella lavorazione del ferro si rivelò molto utile per la fabbricazione delle armi e quindi in battaglia.
-
Dal 1800 a.C. in Asia nell'attuale Iraq si sviluppò la civiltà dei Babilonesi. Le attività erano: agricoltura, allevamento, artigianato e commercio. La società era divisa in: re, sacerdoti, liberi, semiliberi e schiavi.
-
Gli Ittiti si insediarono nel 1700 a.C. in Anatolia, una regione montuosa, nel 1600 a.C. iniziarono ad espandersi ed intorno al 1200 a.C. la potenza degli Assiri causò il declino degli Ittiti.
-
L'impero babilonese fu interrotto, fra il 1200 a.C. e il 600 a.C. dalla dominazione degli Assiri, che conquistarono Babilonia e le altre civiltà della Mesopotamia
-
Dopo la conquista di Babilonia nel 1200 a.C., nel 612 a.C. finisce la civiltà assira perché Babilonesi, Egizi, Persiani e Fenici si unirono contro gli assiri.
-
Tra il 600 a.C. e il 500 a.C. fiorisce il secondo impero babilonese, dopo la sconfitta degli Assiri i Babilonesi con Nabucodonosor ritornano al potere dando vita al periodo di "splendore di Babilonia"
-