Timeline storia dell'arte

  • Grotta di Chauvet
    36,000 BCE

    Grotta di Chauvet

    Contiene dipinti risalenti all'epoca del Paleolitico
  • Venere di Willendorf
    30,000 BCE

    Venere di Willendorf

    Statuetta dalle piccole dimensioni con funzione propiziatoria
  • Graffiti della Val Camonica
    10,000 BCE

    Graffiti della Val Camonica

    Sono i più antichi petroglifi e secondo l'Unesco sono una delle più vaste raccolte di graffiti rupestri al mondo.
  • Statue stele
    3300 BCE

    Statue stele

    Erano sculture antropomorfe realizzate su lastre di pietra, realizzate nell'Età dei metalli
  • Ziqqurat di Ur
    3200 BCE

    Ziqqurat di Ur

    Struttura costruita dai Sumeri, aveva diverse funzioni come ad esempio quella religiosa ed economica
  • Tavoletta di Narmer
    3000 BCE

    Tavoletta di Narmer

    Tavoletta in pietra utilizzata per preparare il kajal
  • Oranti
    2900 BCE

    Oranti

    Statuette create dai Sumeri create con lo scopo di rappresentare il donatore durante la preghiera
  • Suonatore d'arpa
    2600 BCE

    Suonatore d'arpa

    Scultura con una posizione più naturale e maggiori dettagli, risale alla civiltà cicladica
  • Piramidi di Giza
    2585 BCE

    Piramidi di Giza

    Nella piana di Giza sorgono le piramidi dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino. Insieme a queste piramidi sorgono quelle delle mogli e di altri funzionari
  • Maschera di Sargon
    2300 BCE

    Maschera di Sargon

    Volto di un vincitore appartenente agli Accadi
  • Palazzo di Cnosso
    2000 BCE

    Palazzo di Cnosso

    Il Palazzo di Cnosso è tra i palazzi più vasti della civiltà cretese.
  • Civiltà nuragica
    1800 BCE

    Civiltà nuragica

    Una delle civiltà più antiche del Mediterraneo, sviluppata in Sardegna
  • Stele di Hammurabi
    1792 BCE

    Stele di Hammurabi

    Sono state le prime leggi scritte della storia, appartengono alla civiltà dei Babilonesi
  • Brocca di Palaikastra
    1500 BCE

    Brocca di Palaikastra

    Sul vaso è disegnato un polpo di colore nero sullo sfondo giallastro, l'immagine riesce a dare armonia e vitalità. Il vaso appartiene alla civiltà minoica
  • Porta dei Leoni
    1400 BCE

    Porta dei Leoni

    Sulla porta sono rappresentati in bassorilievo dei leoni rampanti disposti in modo simmetrico rispetto a una colonna
  • Maschera di Tutankhamon
    1325 BCE

    Maschera di Tutankhamon

    La maschera è il pezzo più prezioso della tomba, raffigura il volto del re in forme estremamente idealizzate
  • Cratere con guerrieri
    1200 BCE

    Cratere con guerrieri

    Sul cratere è raffigurata una fila di soldati, questo vaso appartiene all'arte micenea
  • Anfora del Dipylon
    760 BCE

    Anfora del Dipylon

    Quest'anfora, appartenente all'epoca greca, che esprime lo stile tipico geometrico
  • Lamassu
    721 BCE

    Lamassu

    Sculture disposte agli ingressi, avevano una funzione apotropaica
  • Porta di Ishtar
    575 BCE

    Porta di Ishtar

    Porta fatta costruire dal re dei Babilonesi Nabucodonosor II, ora custodite a Berlino
  • Palazzo di Persepolis
    490 BCE

    Palazzo di Persepolis

    Esprime lo stile tipico persiano ed è un omaggio alla grandezza del sovrano