-
I Germani si impadroniscono del territorio tedesco appartenuto ai Celti in precedenza
-
L'Impero Romano compie numerosi tentativi di conquistare i territori tedeschi
-
Il territorio fu unificato per breve tempo dal Sacro Romano Impero di Carlo Magno, per poi dividersi in numerosi domini feudali
-
In questo periodo i duchi di Sassonia unirono il territorio,fondando, con Ottone I, il Sacro Romano Impero Germanico
-
Martin Lutero pubblica le 95 tesi, in polemica con la chiesa cattolica, provocando la divisione de mondo cattolico.
-
La guerra dei Trent'anni provoca la divisione della Germania in 39 stati
-
-
I territori della Germania occidentale e meridionale furono conquistati da Napoleone. A lottare contro l'occupazione fu soprattutto la Prussia, lo Stato tedesco più importante e militarmente preparato
-
Grazie alla politica del cancelliere Bismark, la Prussia riuscì a unificare la Germania. Nacque così il nuovo Impero Tedesco
-
La Germania divenne la prima potenza industriale del mondo e fu impegnata in un'aggressiva politica colonialista in particolare in Africa
-
La Germania prende parte al conflitto mondiale da cui uscirà sconfitta.
-
-
Dopo la sconfitta della Grande Guerra la Germania redige una nuova costituzione. il dopoguerra fu caratterizzato dall'instabilità politica per le disastrose condizioni economiche. Lo Stato doveva risarcire gli stati vincitori per i danni causati durante la guerra.
-
Hitler viene eletto cancelliere e instaura una dittatura.
Migliora le condizioni economiche, anche grazie al riarmo e fa nascere lo spirito nazionalista -
Inizia la persecuzione degli ebrei
-
Hitler conquista l'Austria e inizia l'espansione della Germania
-
Hitler invade la Polonia e scatena la reazione degli altri Stati dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale
-
-
La parola significa "desolazione, disastro" ma si riferisce allo sterminio di sei milioni di ebrei. Gli ebrei già colpiti dalle Leggi razziali del 1935, furono deportati nei campi di concentramento e destinati alla "soluzione finale" cioè all'eliminazione.
-
La Germania, sconfitta, viene nuovamente divisa: a ovest la Repubblica Federale Tedesca (sotto l'influenza degli Stati Uniti e dell'Europa occidentale) e a est la Repubblica Democratica Tedesca (sotto l'influenza dell'Unione Sovietica).
-
Trattato di Roma
-
Berlino viene divisa da un Muro , costruito dai Sovietici
-
-
Nasce la Germania attuale con capitale Berlino