-
Mussolini si oppone per timore di avere un Paese troppo forte ai confini con l'Italia.
-
Hitler e Mussolini firmano un accordo politico. Subito dopo, l'Italia conquista l'Etiopia.
-
-
Mussolini ha il ruolo di mediare tra Francia e Inghilterra da una parte e Germania dall'altra. In conclusione, alla Germania viene concessa la regione dei Sudeti, tolta alla Cecoslovacchia.
-
La Germania occupa la Cecoslovacchia e l'Italia conquista l'Albania. La Germania chiede alla Polonia la restituzione di Danzica, ad essa sottratta alla fine della Prima Guerra Mondiale.
-
L'allenaza tra Germania e Italia diventa di tipo militare, oltre che politico.
-
Germania e URSS firmano un patto di non aggressione. Un accordo segreto prevedeva che si sarebbero spartite la Polonia: la zona occidentale alla Germania, la zona orientale all'URSS.
-
Inizia la Seconda Guerra Mondiale.In seguito, la Germania invade anche la Danimarca e la Norvegia.
-
Tra maggio e giugno la Francia viene occupata dalle truppe tedesche. In seguito, la Francia sarà divisa in una zona settentrionale, governata direttamente dai Tedeschi, e una zona meridionale, il governo di Vichy, collaborazionista.
-
-
La Germania, dopo mesi di bombardamenti sulle città inglesi, verrà sconfitta dall'aviazione inglese grazie ai radar.
-
-
La Germania invade l'URSS. L'invasione terminerà nel dicembre del 1941 con la ritirata della Germania.
-
-
Gli aerei giapponesi bombardano la base americana di Pearl Harbour, nel Pacifico. Il giorno dopo, gli USA entrano in guerra.
-
Dura battaglia tra truppe sovietiche e truppe tedesche, italiane, romene ed ungheresi. Le truppe sovietiche risultano vittoriose nel febbraio del 1943.
-
Gli Inglesi sconfiggono Italiani e Tedeschi.
-
Le truppe anglo-americane sbarcano in Sicilia e iniziano la risalita della penisola italiana per liberarla dai nazifascisti.
-
Mussolini viene fatto arrestare dal re, il quale nomina capo del governo il generale Badoglio.
-
L'Italia cade nel caos.