-
BIENNIO 1988
-
la prima guerra mondiale scoppiò fra triplice alleanza e triplice intesa
-
l'italia entra a far parte della prima guerra mondiale
-
marcia di Roma
Mussolini con il fascismo -
Hitler prende il potere
Nazismo -
Stalin
Comunismo -
La Germania con l'italia che entra nel 1940 insieme al giappone contro la Russia che anche lei entra nel 1940 la Gran Bretagna la Francia e gli USA.
-
-
nato in America
-
nascita dell'ONU (organizzazione nazioni unite)
-
chiude una parte della Germania dell'est
-
i sovietici conquistano più medaglie
-
satellite vostok primo russo nello spazio.
in America costruiscono la NASA e nel 58 con l'explore satellite nello spazio -
spazio URSS
-
costruisce il muro di berlino il 13 agosto
-
nello spazio "corsa alla luna" USA
-
deposito dal partito comunista sostituito da Breznev ed è stato il periodo più acuto della guerra fredda.
-
con Apollo 11 è stato il primo uomo sulla luna
-
finale di baske vince l'Unione Sovietica contro USA a manca tre secondi dalla finale vincono 49 a 51
-
non partecipano USA + stati occidentali
-
viene eletto in America
-
nasce SOLIDARNOSC un sindacato cattolico guidato da LECH WALESHA che nasce dopo l'aumento dei beni di prima necessità
-
no URSS e stati del blocco orientale
-
In Russia viene eletto Gorbacev porta avanti la politica PERESTOJKA
( =rinnovamento ) cioè spostare le risorse per le spese militari nell'economia.
Ma per far accadere ciò occorreva rallentare la competizione con gli USA. -
anche in Cina le trasformazioni avvenute in Europa ebbero degli effetti.
Paese comunista in cui il suo dominio assoluto, ma nella società cinese iniziano dei fermenti per raggiungere più libertà. -
Manifestazioni Shangai e Pechino
-
decidono per lo smantellamento delle basi missilistiche
-
Fecero dimettere il segretario del partito comunista ZHAO ZIJANG perchè appoggiava le manifestazioni comuniste
-
fece una nuova costituzione dove si diceva che l'unione sovietica era uno stato federale e presidenziale
-
il 9 novembre cadde il muro di berlino e con lui finì la guerra fredda
-
Crolla il comunismo 1988
-
"RIVOLUZIONE DI VELLUTO" protesta perchè non trovarono resistenze da parte del partito comunista che successivamente si divise in REPUBBLICA CECA e SLOVACCHIA
-
dittatura di Ceausescu che durò vent'anni.
sulla scia delle rivolte ungheresi anche in Romania rivolte la città epicentro TIMISOARA.
TIMISOARA = polizia politica che fece un massacro ma i cittadini appoggiati dall'esercito hanno avuto la meglio su ceausescu che venne catturato processato e giudiziato insieme alla moglie -
nasce un conflitto interno molto violento
-
il 3 e 4 giugno ci fu una carneficina e in cina non si parlò più di democrazia e aperture politiche
-
Visita di gorbacev.
Centinaia di migliaia di persone occuparono piazza tien'anmen a Pechino protesta che durò alcune settimane e Zhao Zijang sembrava disponibile al dialogo, ma il partito comunista temendo di perdere il potere reprime militarmente (carriarmati) -
Gorbacev rIconosce talmente tanto solidarnosc che fa diventare Lech Walesha il presidente della Polonia